MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20090622082539_644653173_20090622082442_1209993151_Firefox_35_spotlight.png

Firefox 3.6 è in beta 3: rimosse le anteprime delle schede in Windows 7

23/11/2009 - news
Software Applicativo - Firefox 3.6 raggiunge quota beta 3. Cambiamenti al sistema di gestione dei componenti di terze parti e rimossa l'anteprima delle schede aperte nella Superbar di Windows 7. Frattanto, il rilascio ufficiale si avvicina.

A distanza di pochissimi giorni dal rilascio della seconda versione beta del nuovo ramo di sviluppo di Firefox, ecco che fa capolino sul sito ufficiale un'ulteriore versione di prova, destinata solo agli esperti del settore.

Si tratta di un aggiornamento di poca importanza, volto principalmente alla correzione dei problemi emersi dalle build precedenti, sebbene siano state incluse alcune nuove caratteristiche.

In particolare, vi sono state modifiche al modo in cui i software di terze parti inetragiscono con il browser. Ai componenti aggiuntivi non sarà più possibile usufruire della cartella components insita nella directory d'installazione del browser. Questo porterà ad una riduzione dei crash del navigatore in quanto sarà possibile ridurre i problemi di incompatibilità dovuti alle estensioni.

È stato invece rimosso il meccanismo che, in Windows 7, generava le anteprime delle schede aperte e le mostrava nella Superbar. Alla base di questa decisione risiede un bug già presente nella precedenti versioni beta. In alcuni casi, infatti, le anteprime sono caratterizzate solo da un indicatore di caricamento azzurro che, anche attendendo a lungo, non scompare.

Anteprima schede Firefox 3.6b3 2.png

Il problema è di ancor ora difficile risoluzione, e si è arrivati a disabilitare la funzione solo dopo un'attenta analisi sul sistema di bugtracking dedicato. Fortunatamente, il team ha deciso di non rimuovere del tutto tale peculiarità di Firefox 3.6, ma di disattivarla solamente. È sufficiente portare a Vero il valore browser.taskbar.previews.enable nel pannello accessibile tramite about:config per riattivarla immediatamente.

Anteprima schede Firefox 3.6b3 1.png

Gli utenti possono scaricare la più recente versione beta del prodotto per Windows, Mac e Linux, tutte già preventivamente localizzate in lingua italiana.

Frattanto, il rilascio della release ufficiale è vicino: Mozilla conta infatti di rendere pubbliche ancora due versioni Release Candidate, per giungere infine al prototipo finale entro la fine dell'anno corrente.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati