MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20090817144559_2025533050_20090817144526_1106975514_cuffie_spotlight.png

Disabilitare l'audio durante una chiamata in Windows Vista/7

a cura di M. Adriani
11/11/2009 - articolo
Trucchi & Suggerimenti - Vediamo come zittire le altre applicazioni durante una chiamata.

I programmi di messaggistica istantanea più diffusi dispongono, da alcuni anni a questa parte, di funzionalità di audio e video chiamata; con la maggiore disponibilità di connessioni Internet a banda larga (ADSL, fibra ottica ecc...) il bacino d'utenza di di queste funzionalità è cresciuto notevolmente.

In questa guida vedremo come eliminare (o ridurre nel livello del volume) eventuali altri suoni che possono infastidire la comunicazione.

Metodo Automatico

Con questo metodo utilizzeremo una funzionalità presente solo in Windows 7.

Clicchiamo col il pulsante destro sull'icona rappresentante un'altoparlante presente in basso a destra.TrayBar.pngVerrà visualizzato un menu da cui va scelta la voce Suoni.TrayBar2.pngSi aprirà una finestra con 4 schede; scegliamo Comunicazioni.Suoni2.png Da qui possiamo scegliere come si deve comportare il sistema operativo quando viene avviata una chiamata, scegliendo tra quattro opzioni:

Se possibile consiglio di utilizzare questo metodo, in quanto al termine della chiamata vengono automaticamente ripristinati i livelli del volume precedenti (operazione che, con l'altro metodo, va fatta manualmente).

Nelle prove effettuate questa funzionalità ha svolto correttamente il suo dovere solo con Windows Live Messenger 2009 mentre non ha lavorato affatto con altri client quali Skype o versioni precedenti del programma Microsoft.

Metodo Manuale

Questo metodo utilizza una funzionalità presente sia in Windows Vista che in Windows 7.

Dal menu visualizzato cliccando col pulsante destro sull'icona dell'audio scegliamo la voce Apri mixer volume

TrayBar3.png

Si aprirà una finestra dalla quale è possibile impostare manualmente i livelli del volume per ogni programma che sta producendo suoni.

Mixer1.png

Questo metodo si è ovviamente dimostrato compatibile con tutti i client di IM provati, ma al termine della chiamata è necessario ripristinare manualmente i livelli del volume.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati