Uno degli inconvenienti principali che presenta la versione gratuita di Avira antivirus è quello di avere dei problemi, non frequentissimi ma che si ripetono più volte, nello scaricare gli aggiornamenti in maniera automatica.
Soprattutto quando vengono rilasciate le versione nuove dell'antivirus, il download automatico delle definizioni virali è praticamente impossibile per parecchi giorni, poiché i server di Avira che ospitano la versione freeware non reggono il traffico generato.
I sintomi da cui vi accorgete del problema sono una ricerca degli aggiornamenti che si protrae inutilmente per parecchi minuti.
Oppure la comparsa di messaggi all'avvio del PC che vi avvisano dell'anzianità delle definizioni.
Basta cliccare sull'icona del programma per visualizzare quando è avvenuto l'ultimo aggiornamento e la data delle definizioni dell'antivirus.
Per porre rimedio al problema possiamo fare l'aggiornamento manuale.
Da questo indirizzo scaricate l'archivio e salvatelo in una cartella qualsiasi senza estrarne il suo contenuto.
Dalla schermata principale del programma selezionate Aggiornamento e poi Aggiornamento manuale.
Selezionate la cartella dove avete salvato l'archivio appena scaricato e premete Apri.
Attendete qualche secondo che il pacchetto venga verificato, i servizi di Avira arrestati e poi riavviati, sino al messaggio di conferma della riuscita dell'aggiornamento.
Ricontrollate nella schermata principale la buona riuscita dell'aggiornamento e la modifica delle date delle definizioni virali.
L'archivio che avete scaricato dopo aver fatto l'aggiornamento non vi serve più e lo potete eliminare. Se dovete rifare un nuovo aggiornamento manuale lo riscaricherete ancora.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati