Il worm Sober.P è stato scoperto il 2 Maggio 2005 e, dopo poco più di una settimana di "attività" la compagnia Sophos, specializzata nella Internet Security, ha calcolato che è responsabile di ben l'84% di tutto il traffico virale presente in Rete. E ancora, il 5% del totale delle e-mail scambiate su Internet sarebbe stato infettato dal worm.
Il metodo di diffusione del malware è quello consueto dell'invio di e-mail di massa, composte da un messaggio che può essere scritto in inglese o in tedesco facente riferimento a fantomatici biglietti omaggio per i Mondiali di Calcio del 2006, con una copia del virus come allegato.
Quello che rende particolarmente pericoloso il worm è la sua capacità di disabilitare il firewall integrato nel Service Pack 2 di Windows XP, e molti demoni di sicurezza inclusi in prodotti Symantec.
Vista la sua particolare virulenza, le raccomandazioni sono sempre quelle di usare software per la protezione di comprovata efficacia e costantemente aggiornato, nonché di fare attenzione alle mail che si ricevono ANCHE da indirizzi fidati per minimizzare i rischi di contagio.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati