MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20090908100435_709309299_20090908100416_625505557_keyboard.png

Gestire le scorciatoie da tastiera di Ubuntu

a cura di crazy.cat
15/10/2009 - articolo
Linux & Open Source - Ogni tanto può essere utile avviare le applicazioni che maggiormente utilizziamo tramite la tastiera e una combinazione particolare di tasti. Vediamo come fare.

A volte può essere utile richiamare più velocemente una particolare applicazione, una cartella di dati o un indirizzo Web tramite una combinazione di tasti, invece che con il mouse ed una serie di click per cercare e aprire quello che ci serve.

Ubuntu ci viene in aiuto presentando una lunga lista di scorciatoie già predefinite, ma che possiamo personalizzare come vogliamo.

Per fare questo bisogna andare Sistema - Preferenze - Scorciatoie da tastiera selezionate la scorciatoia che volete modificare, cliccate sulla parte destra nella colonna Scorciatoia e premete i nuovi tasti che gli volete assegnare.

Tramite i pulsanti Aggiungi e Rimuovi è possibile creare/cancellare delle scorciatoie, poi basta inserire un nome che ricordi l'applicativo che state lanciando e il percorso completo del programma che dovete avviare.

Short2.jpg

Se la selezione di tasti è già assegnata apparirà un messaggio di errore.

Short1.jpg

Se volete lanciare un qualsiasi programma, basta inserire il percorso dell'applicazione /usr/bin/nome programma, invece per aprire un sito Web basta avviare il browser e inserire l'indirizzo del sito a cui volete collegarvi, quindi /usr/bin/firefox www.MegaLab.it

Short3.jpg

Se invece volete aprire la cartella documenti tramite combinazione di tasti, potete utilizzare questo comando:

nautilus /home/nomeutente/documenti.

Per aprire la cartella bin utilizzate questo comando.

Short4.jpg

In seguito, ritornate nella lista delle azioni e cercate quella che avete appena creato, poi inserite i tasti di avvio come visto in precedenza.

Se volete consultare una buona lista delle scorciatoie da tastiera, potete visitare questa pagina.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati