MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20081022222255_1611985231_20081022222238_1475510705_XBUGS INCHWORM.png

Aumento del 278% dei Virus Informatici

a cura di The King of GnG
11/05/2005 - news
Archivio - Senza sosta l'attivita dei virus writer, in vertiginoso aumento il numero di codici malevoli in giro per la rete a caccia di sistemi da infettare...

Panda Software, la software house nota per il suo antivirus e gli altri prodotti per la salvaguardia della Internet Security, Immagine predefinita per immagine non trovata durante l'importazioneha rivelato un dato sconcertante, per quanto non del tutto inaspettato a chiunque abbia un indirizzo e-mail: seguendo un'aggressiva strategia di attacco, gli autori dei worm più noti si sono dati un gran daffare per mettere in circolazione una vertiginosa quantità di nuove varianti delle loro "creazioni", con lo scopo di infettare quanti più sistemi nel minor tempo possibile, ottimizzando al massimo il tempo di "latenza" che intercorre dalla scoperta di queste nuove derivazioni alla creazione di definizioni aggiornate per i software antivirus e antimalware.

L'aumento delle attività è stato stabilito nella misura di un incremento percentuale del 278% dal terzo Http://www.pctools.com/res/images/spyware-doctor/onguard/onguard_scan.giftrimestre del 2004 ad oggi, e worm come Bagle, Netsky e Mydoom, già ben noti da tempo, piuttosto che scomparire, hanno intensificato le loro attività di overload della rete.

In particolare, PandaLabs ha evidenziato la mefitica attività del noto worm Mytob, di cui abbiamo già discusso in una news di non molto tempo fa, worm che a tutt'oggi è proliferato in ben 74 varianti! Oppure c'è il worm Kelvir, 25 varianti, o Bropia, 36 filiazioni, o i sempreverdi Bagle e Mydoom, rispettivamente 35 e 32 moltiplicazioni degeneri.

Http://www.avast.com/eng/pic/biohazard100z2.gif

Non si può restare che perplessi, di fronte a dati di tale portata, perché non basta oramai avere un buon firewall installato sul sistema, o aggiornare l'antivirus quasi quotidianamente... Strategie sopra descritte sono in grado, potenzialmente, di rendere vani tutti gli sforzi per tenere il proprio sistema sano e pulito, ed occore come non mai fare particolare attenzione ai posti che si frequentano in rete per minimizzare i rischi.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati