MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20090806212608_337556791_20090806212554_109929319_twitter-logo.png

Twitter subisce un attacco Denial of Service

a cura di Zane
07/08/2009 - news
Sicurezza - Il sito di micro-blogging subisce un attacco che lo esclude dalla rete per alcune ore, ed influenza indirettamente anche Facebook. Mentre si cercano i colpevoli, l'allarme pare rientrato.

Durante il primo pomeriggio di ieri (ora italiana), il celebre spara-messaggini Twitter ha risentito di un attacco di tipo Distributed Denial of Service (DDoS) in grado di paralizzare le normali attività dell'utenza.

I responsabili dell'attacco non sono stati individuati, e già si sprecano le diverse teorie: c'è chi parla di un'azione tenutasi durante la conferenza hackeristica DEF CON, chi di una sorta di rappresaglia contestuale alle elezioni Iraniane, chi ancora si spinge ad ipotizzare una burla del gruppo goliardico 4chan.

Molto più probabile invece che si possa trattare di un atto dimostrativo portato da qualche gruppo di cyber-criminali, pronti a intavolare successivamente una qualche forma di ricatto o rivendere i propri servizi a gruppi terzi.

È comunque importante notare che, a meno dell'interruzione del servizio, nessun altro danno è stato apportato alla piattaforma, né gli assalitori sono riusciti ad accedere ai server o ai dati degli utenti.

A causa della stretta integrazione fra i servizi permessa dall'apposita applicazione, la eco dell'attacco a Twitter si è fatti risentire anche su Facebook: numerosi utenti hanno infatti segnalato disagi e rallentamenti anche sul principale portale di social networking.

Il servizio è stato ripristinato poche ore dopo, ma è comunque stato sufficiente per scatenare il chiacchiericcio della rete: stando a quanto riportato da CNN, alcuni utenti hanno espresso addirittura sensazioni di "panico" di fronte alla irraggiungibilità del proprio sito preferito.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati