MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20090507233047_1258955168_20090507233023_1812118122_BrowserWar2.png

Browser View Plus porta IE, Opera, Safari e Chrome ad un click da Firefox

25/09/2009 - articolo
Trucchi & Suggerimenti - Avere tutti i browser a portata di clic? Aprire la stessa pagina su più browser con poche mosse? Si può, con Browser View Plus, un'estensione gratuita per il panda rosso.

Per chi sviluppa pagine web, e per chi verifica che queste pagine siano visualizzate correttamente con tutti i browser più comuni, è indubbiamente un'operazione scomoda dover ogni volta aprire tutti i browser, incollarvi ad uno ad uno l'indirizzo della pagina e premere Invio.

Come sarebbe se, con un clic, si potesse accedere a diversi browser installati sul computer e controllare direttamente su di essi come si vede la pagina corrente?

È questo il compito di Browser View Plus, un'estensione per Mozilla Firefox che, tramite alcune icone, permette la visualizzazione della pagina aperta anche su altri browser.

L'add-on può essere scaricato da questo indirizzo cliccando su Aggiungi a Firefox. Al termine dell'installazione riavviamo il browser come richiesto.

Browser View Plus 1.PNG

Dopo il riavvio, nel menu Strumenti noteremo una nuova voce: Browser View Plus.

Browser View Plus 4.PNG

Nella scheda Menu Settings possiamo scegliere quali saranno i quattro browser che potremo aprire con un clic direttamente da Firefox. I browser più famosi sono già inclusi nella lista, ma vi è anche la possibilità di usare navigatori di nicchia impostando a mano i percorsi (come vedremo tra poco).

Dal campo Link Menu possiamo personalizzare la dicitura che apparirà nel menu contestuale di un link, mentre Page Menu serve a fare lo stesso, ma per il menu contestuale della pagina.

Browser View Plus 6.PNG

L'opzione Hide al fianco di ogni voce permette di nascondere la dicitura; molto comodo se preferiamo avere un menu contestuale pulito ed ordinato.

Tutto si chiarirà di più quando vedremo come usare l'estensione.

Proseguiamo la configurazione spostandoci su Browsers locations. Da questa scheda possiamo modificare i percorsi degli eseguibili dei browser. Per i navigatori più conosciuti, l'add-on dovrebbe essere in grado di rilevarli autonomamente, ma se vogliamo usare browser differenti, basta sfogliare il disco rigido con Browse alla ricerca di essi.

Browser View Plus 7.PNG

L'ultima scheda, rappresentata da un simbolo circolare non ben riconoscibile, mostra le impostazioni di altri due pulsanti aggiuntivi.

Quando poi li andremo a inserire nel browser, a seconda del clic effettuato (destro o sinistro) l'azione intrapresa sarà diversa. Dai menu a tendina possiamo stabilire quale sarà.

Per quanto riguarda le opzioni relative all'icona di Chrome, la differenza tra Chrome e Chrome Application Windows è sottile ma è presente. La prima è una normale sessione di Chrome, come se la aprissimo da un collegamento sul desktop; la seconda è invece più simile a un pop-up da cui non è possibile aprire altre schede.

Browser View Plus 8.PNG

La configurazione è terminata: premiamo il pulsante Ok per salvare le nuove impostazioni e chiudere la finestra.

Il menu contestuale di un link comprende adesso anche le voci di cui parlavo prima, da cui è possibile aprire la destinazione del collegamento in un altro browser.

Browser View Plus 11.PNG

Mentre cliccando con il tasto destro del mouse in un punto qualunque della pagina possiamo aprire la pagina corrente in un altro browser.

Browser View Plus 10.PNG

Però non è ancora il massimo della comodità... fortunatamente possiamo aggiungere delle icone alla barra degli strumenti tramite cui, con un solo clic, aprire il browser alternativo.

Per farlo, clicchiamo con il tasto destro del mouse sulla barra di Firefox (dove ci sono i menu, o i segnalibri) e scegliamo la voce Personalizza. Scorriamo la lista fino a trovare un certo numero di icone (sei, al massimo) raffiguranti i browser scelti. Sono facilmente riconoscibili anche dal nome, che ha come prefisso BVP.

Browser View Plus 3.PNG

Trasciniamo adesso le icone nella barra di Firefox, dove più preferiamo, una per una. Alla fine, dovremmo ottenere qualcosa di simile al risultato seguente.

Browser View Plus 2.PNG

Cliccando su ogni icona, apriremo la pagina corrente nel rispettivo browser, con un solo clic.

Browser View Plus 9.PNG

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati