App Store, la coniugazione "applicativa" di iTunes Store, compie in questi giorni un anno di vita, e non accenna a smettere di crescere a ritmi davero sostenuti.
Scavando nell'archivio delle Press Release di Apple, ricordiamo che nel primo Week end di vendita si superò quota 10 Milioni di programmi scaricati, dopo due mesi quota 100, e che solo pochi mesi fa si faceva il conto alla rovescia per la miliardesima applicazione scaricata; in questi giorni Apple ha annunciato, con un comunicato stampa ufficiale, che il numero di applicazioni vendute ha superato il miliardo e mezzo in tutto il mondo.
Non cresce solo il numero di applicazioni vendute: la disponibilità di software non solo non cessa di crescere, ma non accenna nemmeno a rallentare.
Sempre nello stesso comunicato si parla di oltre 65.000 applicazioni, una cifra incredibile se si pensa che solo un mese fa si parlava di circa 50.000 software: il che significa che, questo mese, i programmi approvati sono stati ben più di 15.000.
Sempre ad Aprile, si parlava di 35.000 programmi, quindi ben 25.000 software in più in poco più di 3 mesi, e ancora, scavando nell'archivio storico delle Press Release, ricordiamo che al lancio erano presenti 500 applicazioni!
Decisamente un numero considerevole, basti pensare che il totale di sviluppatori ha recentemente ha superato quota 100.000, anch'esso in crescita continua, grazie anche al nuovo SDK 3.0 ricco di funzioni e con ancora più API disponibili e alla grande diffusione di iPhone e iPod Touch.
Come saprete le applicazioni disponibili su App Store sono eterogenee: si va dalle utility professionali, a quelle per la vita quotidiana, dai videogames, alle inutility, con prezzi sempre piuttosto contenuti: dalla tariffa base di 0€ è difficile superare i 100€ per applicazioni di uso comune come il recente Navigon. Nella media si possono trovare applicazioni utilissime e davvero molto piacevoli a meno di 5€ come per esempio l'editor di documenti Office Documents to Go, anche se la stragrande maggioranza di quanto proposto non supera i 2€ di costo.
Sicuramente questi numeri sono destinati a crescere, vista l'elevatissima richiesta di iPhone 3Gs che, sempre stando ai dati comunicati da Apple ha superato il Milione di pezzi venduti in soli 3 giorni.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati