MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20090605153620_1491391956_20090605153558_1309797349_ff_lock_spotlight.png

Con FEBE salviamo le impostazioni e le estensioni del nostro profilo

30/07/2009 - articolo
Trucchi & Suggerimenti - Grazie a FEBE, un add-on per Firefox, possiamo salvare le impostazioni, i temi, le estensioni e tutti i dati del nostro profilo, per poi ripristinarli in un'altra installazione del browser.

Chi si muove da una postazione di lavoro all'altra, o chi ha dovuto reinstallare da zero il browser, sa quanto sia brutto lasciare tutti i propri segnalibri, le estensioni, i temi e tutti gli altri dati del nostro profilo.

FEBE (Firefox Environment Backup Extension), scaricabile da questo indirizzo, permette appunto di salvare tutti i dati relativi alla nostra navigazione e alla personalizzazione del browser del panda rosso.

Si tratta anch'esso di un add-on, perciò scarichiamolo e installiamolo. Al termine dell'installazione riavviamo il browser come richiesto.

FEBE 1.PNG

Al riavvio, noteremo che nel menu Strumenti sarà comparsa un nuovo sotto-menu: FEBE.

FEBE 2.PNG

Selezioniamo la voce Opzioni di FEBE per accedere alla configurazione del plug-in.

FEBE 3.PNG

Da questa sezione abbiamo in particolare la possibilità di scegliere quali elementi del profilo dovranno essere salvati, oltre a poter scegliere come debbano essere salvati.

Per quanto riguarda il Tipo di backup da effettuare, possiamo scegliere Backup selettivo, e allora potremo decidere singolarmente che elementi salvare o possiamo scegliere Backup dell'intero profilo per salvare tutto il possibile e riunire il tutto in un unico file.

Le possibilità Entrambi i tipi e Alternati permettono rispettivamente di effettuare entrambi i tipi di backup nello stesso tempo, o di alternare un po' un tipo e un po' l'altro.

FEBE 5.PNG

Da Elementi per il backup possiamo selezionare quali elementi del nostro profilo devono essere inclusi nel backup. Con i primi due campi di selezione possiamo stabilire se il backup deve includere temi ed estensioni. Cliccando su Elementi supplementari abbiamo a disposizione una lunga lista di elementi tra cui scegliere: dai segnalibri alla cronologia, dai motori di ricerca a quanto digitato nei form. Basta spuntare la relativa casella per aggiungere l'elemento alla lista.

FEBE 4.PNG

Nella sezione Generale vi sono tutta una serie di impostazioni che garantiscono un funzionamento ottimale anche se lasciate così come sono. Se decideste comunque di personalizzarle, si tratta di opzioni molto intuitive.

Passiamo alla tab Cartelle della finestra di configurazione.

FEBE 6.PNG

La prima cosa da fare è impostare la Cartella di destinazione del backup. Per settare la cartella, clicchiamo sul pulsante Sfoglia e scegliamola sfogliando le nostre unità.

Utilizza cartella con data/ora permette di salvare i backup ogni volta in una sottocartella della cartella di destinazione principale avente come nome la data e l'ora.

Elimina cartella di destinazione, infine, cancella tutto il contenuto della cartella di destinazione, prima di salvarvi il backup.

Spostiamoci alla tab Backup programmati.

FEBE 7.PNG

Oltre a eseguire sporadicamente backup a seconda delle nostre esigenze, possiamo pianificare l'esecuzione di un backup giornalmente, settimanalmente o mensilmente.

Alternativamente, possiamo decidere di effettuare il backup all'apertura del browser (Effettua backup all'avvio del browser) o alla sua chiusura (Effettua backup alla chiusura del browser).

Promemoria del backup permette invece di settare il numero di giorni dopo i quali, se non è ancora stato eseguito un backup, mostrare un promemoria.

La scheda Rilevazione errori permette, tramite le voci Ripristina le opzioni predefinite e Verifica la cartella delle estensioni, di riportare l'estensione alle impostazioni di base e verificare se le estensioni installate hanno un formato valido e possono essere quindi salvate.

FEBE 8.PNG

Eseguire un backup

Ora che abbiamo configurato FEBE a dovere, vediamo come eseguire e poi ripristinare un backup.

Per effettuare un backup, secondo le impostazioni settate poco fa, basta accedere al menu Strumenti, cliccare su FEBE ed ancora su Effettua il backup.

FEBE 9.PNG

Il backup verrà lanciato e non chiederà più nessuna scelta o consenso, tutto automatico. Una pagina di risultato ci informerà della corretta esecuzione del backup e di quanto è stato salvato.

FEBE 10.PNG

Se invece il nostro scopo è solo quello di salvare tutte o parte delle estensioni installate, scegliamo la voce Effettua il backup rapido.

FEBE 11.PNG

Tramite il pulsante Sfoglia possiamo cambiare la cartella di destinazione del backup, e spuntando Unisci in un unico file xpi di nome tutte le estensioni saranno riunite in un unico file di cui decideremo noi il nome.

Dal box Elementi per il backup, possiamo scegliere selettivamente quali estensioni includere nel backup.

Ripristinare un backup

Per ripristinare un backup effettuato in precedenza, basta aprire il menu Strumenti, spostarsi su FEBE, quindi su Ripristina Backup, cliccando infine sull'elemento che volete ripristinare.

FEBE 12.PNG

Prima di importare il backup FEBE ci avverte che tutte le modifiche e le personalizzazioni effettuate dopo quel giorno andranno perse. Se siamo sicuri di quello che stiamo facendo, confermiamo con Ok.

FEBE 13.PNG

Per ripristinare l'intero backup, useremo la voce Intero profilo.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati