MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
61995750320090704143550_18487.png

Potenziare la barra degli indirizzi di Windows XP con QTAddressBar

a cura di "Andy94"
20/08/2009 - articolo
Trucchi & Suggerimenti - Utilizzatori di Windows XP: invidiate la barra degli indirizzi nell'Esplora Risorse di Windows Vista? Adesso la potrete avere anche voi, con QTAddressBar.

La barra degli indirizzi di Windows è stata completamente ridisegnata con l'arrivo di Windows Vista. Come documentato in questa guida, la barra offre la possibilità di accedere all'albero gerarchico delle cartelle semplicemente cliccandovi sopra.

Un'azione che la minimalista barra di Windows XP non può fare assolutamente.

VistaBarClone1.png

Per ovviare al problema e permettere agli utilizzatori di XP di beneficiare dei vantaggi offerti dalla barra di Vista, è stato creato QTAddressBar, un leggerissimo applicativo scaricabile da questa pagina.

L'immagine che segue mostra la pagina web a cui punta il collegamento della frase precedente; mi sembra tanto doveroso quanto inutile dirvi di scaricare l'ultima versione disponibile (riquadrata in rosso, al momento in cui scrivo).

VistaBarClone2.png

Il programma è compatibile con qualsivoglia versione di Windows XP e richiede il .NET Framework 2.0 o superiore, che potete trovare qui (ultima versione disponibile).

Una volta scaricato l'archivio, decomprimetelo e avviate il setup. L'installazione è del tutto minimalista, non viene nemmeno richiesta la cartella di destinazione. L'unica fase che potrebbe destare dubbi è questa.

VistaBarClone3.png

Semplicemente, qualora volessimo installare il programma non selezioneremo la casella, lo faremo se desideriamo disinstallarlo (utilizzeremo quindi lo stesso applicativo).

Una volta installato, dovremo disconnettere l'utente corrente e autenticarlo nuovamente.

Dopo aver riaperto la sessione, se accedete a Esplora Risorse non troverete il programma. Non allarmatevi, è normale: l'add-on è stato installato correttamente, ma adesso bisogna abilitarlo.

L'abilitazione della barra, il suo collocamento e l'utilizzo saranno analizzati nella prossima pagina.

Abilitare l'add-on

Aprite una finestra di Esplora Risorse ed entrate nel menu Visualizza, quindi Barre degli Strumenti. Localizzate QT Breadcrumbs Address Bar e selezionatelo, quindi deselezionate la voce Barra degli Indirizzi.

VistaBarClone4.png

Dovreste ottenere un risultato simile a questo.

VistaBarClone5.png

Come vedete, abbiamo rimosso la vecchia barra degli indirizzi, per fare spazio a quella nuova. Tuttavia, non si trova ancora nella posizione ottimale (quella occupata dalla vecchia barra), quindi la dovremo collocare manualmente.

Posizionare la barra

Per posizionare la barra al posto giusto, dovremo prima sbloccarla. Cliccate in una zona vuota a fianco alla barra e deselezionate Blocca barre degli strumenti.

VistaBarClone6.png

Trascinatela quindi con il mouse, fino ad ottenere qualcosa come questo.

VistaBarClone7.png

Infine, qualora lo desideriate, potete bloccare nuovamente le barre.

Utilizzare la barra

In questo caso, volendo replicare la funzionalità, avrà lo stesso utilizzo. Per accedere all'albero delle directory, è sufficiente cliccare in una delle freccette.

VistaBarClone8.png

Resta possibile, come in Windows Vista, inserire, estrapolare o modificare il percorso utilizzando il cursore (come in XP), semplicemente cliccando sulla barra.

VistaBarClone9.png

Commenti finali

Alla fine dei test, ritengo QTAddressBar un ottimo add-on per Windows XP. Il consumo di RAM e processore del processo explorer.exe è identico a quando si utilizza la barra classica, quindi non richiede risorse aggiuntive per rimanere in esecuzione.

Come detto in precedenza, la disinstallazione avviene sfruttando il file da cui lo abbiamo installato. La barra, se attiva, viene rimossa ma richiede il ricollocamento manuale della vecchia barra degli indirizzi.

Tuttavia, è un comportamento del tutto normale, avendo noi stessi disattivato tale barra. Giudizio finale decisamente positivo.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati