Da quanto si apprende in questo comunicato, Microsoft ha venduto la licenza dei suoi web-font (Verdana, Georgia ecc...) al gruppo Ascender Corp.
I font, che fino a due anni fa erano disponibili free su Internet, ora saranno sviluppati ulteriormente da Ascender Corp. e saranno a tutti gli effetti di sua proprietà.
Questo significa che, avendo Microsoft scelto di non lasciare gratuiti questi caratteri, chi li volesse utilizzare per qualsiasi opera dovrebbe pagare circa 110 dollari (cosa che avviene già per tutti gli altri font registrati dai rispettivi creatori).
In un batter d'occhio, gli utenti si ritrovano ora a dover pagare per qualcosa che da sempre era stato free, diffusosi in modo straordinariamente rapido in virtù del fatto che tutti quei web font sono sempre stati distribuiti all'interno di Windows e di Mac OS.
Non è tuttavia ancora chiaro se il pagamento per usufruire dei font si riferisca ai font originali o alle successive modifiche apportate sugli stessi da parte Ascender Corp.
L'alternativa free, comunque, non tarderà ad arrivare. Già ora, su GNOME, è possibile scaricare i font Bitstream, valida soluzione per chi non volesse "violare la legge" usando i font Microsoft senza pagarne le licenze.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati