Ai laboratori Mozilla hanno avuto l'ottima idea di radunare gli strumenti per sviluppare siti web e applicazioni online in una grande directory, per faciliare la ricerca di quello più adatto ai nostri scopi.
Si chiama Open Web Tool Directory, e il suo scopo è quello di aiutare gli sviluppatori ad orizzontarsi tra la miriade di strumenti esistenti al giorno d'oggi.
Lo fa con una grafica molto accattivante che ricalca un ambiente spaziale, ulteriore sinonimo del grande ecosistema che circonda tutti questi software. Sembra Flash, ma non lo è. È tutto frutto di canvas, un tag dello standard HTML che permette il rendering dinamico di immagini, permettendo la composizione e l'animazione di quest'ultime.
Per poter visualizzare al meglio Open Web Tool Directory (OWTD), dunque, è richiesto un browser che supporti canvas. Firefox 3.5, Safari 4, Chrome 2 e Opera 9 vanno benissimo, mentre non è possibile utilizzare Internet Explorer, in quanto canvas non è supportato se non con particolari e difficili accorgimenti, che Mozilla non ha adottato.
È possibile scegliere di visualizzare solo gli strumenti di una determinata categoria tramite il menu in basso, ad esempio i tool che hanno a che fare con il design di una pagina web, oppure quelli che si concentrano sul codice.
In alternativa, possiamo cercare gli strumenti per mezzo della barra di ricerca. Ci basta inserire le prime lettere del nome ed automaticamente OWTD filtrerà i tool presenti nella directory escludendo quelli che non iniziano con le lettere che abbiamo digitato.
OWTD è nata solo un mese un fa, ed è normale che non siano presenti tutti gli strumenti esistenti in assoluto. Mozilla invita tutta la comunità a partecipare per aggiungere nuovi tool alla directory, compilando questo apposito form.
A chi fosse interessato a conoscere tutti i dettagli sullo sviluppo di OWTD, consiglio la lettura di un interessante articolo pubblicato su Ajaxian.com. Mozilla ha dato vita a un avvincente progetto che, speriamo, sia veramente d'aiuto a chi si appresta a creare un'intera web-application o un semplice sito Internet.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati