MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20091019225845_1359531857_20091019225829_1322668292_starcraft.jpg

StarCraft II frigge le schede video?

a cura di Zane
02/08/2010 - news
Hardware & Periferiche - L'attesissimo strategico in tempo reale di Blizzard รจ afflitto da un baco importante: in talune circostanze, il gioco potrebbe causare la rottura fisica della scheda video. Mentre ci si interroga sul reale colpevole, emerge anche un altro difetto minore nelle versioni per Mac.

Il successo di StarCraft II, uno dei sequel più attesi degli ultimi anni, potrebbe essere oscurato da un problema tecnico tutt'altro che trascurabile. StarCraft_II_-_Box_Art.jpg

Stando a quanto riportato da numerose fonti, il gioco parrebbe danneggiare irreparabilmente la scheda video del calcolatore in talune circostanze.

Il difetto, riconosciuto dallo sviluppatore Blizzard Entertainment, è attribuibile al fatto che, in certe schermate particolarmente povere di dettagli, il processore grafico viene spinto al massimo per disegnare e ri-disegnare continuamente l'immagine a video. Su configurazioni dotate di un sistema di raffreddamento inadeguato (o ostruito), il bug causa un surriscaldamento eccessivo del componente e, di conseguenza, un malfunzionamento.

Il difetto, segnala il sito GiantBomb, si manifesta soprattutto mantenendo aperti i menu.

In attesa di approntare una soluzione definitiva (da veicolarsi, con tutta probabilità, sottoforma di patch), la software house raccomanda di inserire due nuove linee al file Documenti\StarCraft II\variables.txt

Questo permetterebbe di limitare sensibilmente la portata del problema impedendo al gioco di oltrepassare una soglia prefissata di framerate.

Alcuni utenti hanno espresso una certa perplessità sui forum dedicati in merito al reale responsabile dell'incidente.

Se infatti è innegabile che il software sia interessato da un brutto baco, è altrettanto vero che la logica di controllo in dotazione all'hardware dovrebbe incaricarsi di bloccare tempestivamente l'elaborazione in caso le temperature raggiungessero valori troppo elevati. Tale meccanismo di sicurezza potrebbe causare magari un crash del programma, ma scongiurerebbe così una rottura fisica.

Al momento, non è chiaro il motivo per cui ciò non avvenga.

Problemini anche su Mac

Un altro difetto, di importanza nettamente minore, interessa le sole versioni per Mac del gioco. Stando a quanto riportato, la fluidità risulta nettamente compromessa in caso il giocatore decidesse di collegare una cuffia USB ad un sistema Mac OS X 10.6 durante una partita.

Presumibilmente, anche questo baco verrà corretto mediante un update.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati