Molte sono le nuove funzionalità introdotte con l'arrivo di Windows 7, alcune utili, altre meno. Personalmente infatti non trovo molto utili le funzionalità offerte da Gruppo Home (il nuovo sistema di condivisione locale).
Come si può notare, è stata inserita anche la relativa voce nell'Esplora Risorse.
Per disabilitarlo, dobbiamo agire in due zone diverse: prima dall'Esplora Risorse stesso, poi disabilitando due servizi relativi a questa funzione. Facoltativamente, infine, possiamo anche scegliere di impedire la partecipazione a dei nuovi gruppi, agendo tramite l'Editor dei Controlli di Gruppo.
Clicchiamo con il tasto destro nella voce omonima e apparirà il menu contestuale.
Clicchiamo quindi in Modifica impostazioni Gruppo Home e apparirà questa finestra.
Clicchiamo sul collegamento denominato Esci dal Gruppo Home e rispondiamo Esci dal gruppo home nella finestra di conferma che ci verrà presentata. Se non vedete tale collegamento significa che siete già fuori da tutti i gruppi, quindi procedete con la disabilitazione dei servizi ignorando questo primo passaggio.
Dopo una breve attesa, saremo fuori da tutti i gruppi, come da finestra di conferma.
Apriamo il Menu Start e scriviamo services.msc nella casella di ricerca quindi apriamo l'unico risultato.
Cerchiamo il servizio Listener Gruppo Home e clicchiamo con il tasto destro, quindi scegliamo Proprietà.
Qualora fosse abilitato, clicchiamo sul pulsante Interrompi quindi impostiamo la modalità di avvio Disabilitato, fino ad avere una configurazione come questa.
Lo stesso dobbiamo fare anche con il servizio Provider Gruppo Home, fino a che anche questo risulti così impostato.
Ovviamente, alla fine delle singole configurazioni dovremo chiudere le varie finestre premendo il pulsante OK.
Senza riavviare, possiamo direttamente notare che ogni funzionalità relativa al Gruppo Home è sparita, come anche la voce nell'Esplora Risorse. A questo punto però, possiamo agire ancora, facendo in modo che il computer non possa più partecipare a dei Gruppi Home.
Apriamo il menu Start e, nella casella di ricerca, scriviamo gpedit.msc.
Apriamo quindi l'unico risultato e ci troveremo davanti ad una finestra come questa.
Da qui, entriamo nel percorso Configurazione computer, Modelli amministrativi, Componenti di Windows ed infine Gruppo Home.
Facciamo doppio click sull'unico elemento disponibile nella colonna di destra e si aprirà questa finestra.
Configuriamola cliccando su Attivata, quindi su OK.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati