MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
Contenuto Default

Portatili alimentati a idrogeno da IBM

a cura di The King of GnG
21/04/2005 - news
Archivio - Big Blue al lavoro su un sistema di alimentazione ricaricabile ed ecologico per i suoi portatili..

Assieme alla necessità di fonti di energia efficienti e facilmente ricaricabili, l'altra grande esigenza del mobile personal computing e di tutta l'informatica in generale è lo sviluppo di una fonte di energia ecologica e ad alta efficienza.

In questo ambito, la ricerca condotta da IBM in cooperazione con Sanyo, primo produttore al mondo di batterie ricaricabili, ha come scopo ultimo quello della realizzazione di un sistema di alimentazione per portatili ibrido, composto da fuel cell e batterie ricaricabili.

Tecnicamente, il sistema viene definito "micro direct methanol fuel cell", e ha specifiche dichiarate di 8 ore di autonomia con una ricarica di combustibile (metanolo) da 130 centimetri cubi. Le fuel cell sono poi affiancate da una batteria ricaricabile aggiuntiva agli ioni di litio che entra in funzione appena esaurito il metanolo. L'utente avrà la possibilità di passare da una fonte energetica all'altra senza la necessità di spegnere il PC.

Attualmente, il prototipo del sistema si aggancia al laptop come una docking station, e pesa 2,2 chilogrammi, ma le due aziende coinvolte nello sviluppo assicurano che la versione finale, più leggera e compatta, sarà integrata direttamente nel corpo del PC.

Nessuna notizia a riguarda della commercializzazione dei primi modelli di ThinkPad forniti del nuovo sistema di alimentazione ibrido.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati