MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080925123540_644980013_20080925123509_1155478593_openoffice_01.jpg

Spifferi per OpenOffice

a cura di Zane
19/04/2005 - news
Archivio - I documenti .doc potrebbero causare qualche problema di sicurezza ad OpenOffice. Sufficiente un po' di prudenza per aggirare il problema.

Il gruppo AD-LAB ha riscontrato una falla di sicurezza nella popolare suite di produttività personale OpenOffice, versioni 1.1.4 e 2.0 beta. Openoffice.gif

La funzione di caricamento dei file ".doc" è infatti afflitta da un buffer non verificato, che potrebbe essere sfruttata da un cracker per causare un heap oveflow, ed eseguire quindi codice a propria discrezione sulla macchina bersaglio.

Va comunque precisato che, similmente al problema emerso in Microsoft Word qualche giorno fa, l'utente dovrebbe aprire manualmente un file malformato sulla propria macchina per poter innescare lo straripamento del buffer: le basilari pratiche di sicurezza suggeriscono sempre di porre la massima attenzione nell'apertura di documenti o programmi la cui provenienza sia ignota.

Il gruppo ha dichiarato di aver già approntato una versione corretta della funzione incriminata, epurata dal problema: il componente aggiornato verrà incluso in tutte le prossime edizioni di OpenOffice.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati