Dopo una serie di prime sperimentazioni relative al progetto Surface, Microsoft è pronta a dimostrare cos'ha realizzato di recente direttamente sul quasi pronto Windows 7 che, secondo quanto dichiarato tempo fa dal colosso di Redmond stesso, sarà perfettamente in grado di lavorare con il multi-touch.
In particolare, Microsoft ha rilasciato una serie di applicazioni, sei per la precisione, riunite sotto il nome di Touch Pack che fanno da vetrina multimediale per questa nuova tecnologia, per la prima volta utilizzabile seriamente dagli utenti in questa occasione.
Introdotte dal blog del team di Windows 7, andiamo ora a descriverle brevemente. Per chi volesse vederle all'opera, GottaBeMobile ha realizzato un demo veramente molto interessante dei programmi in azione.
Simile a Google Earth, questo software permette di navigare e fare zoom con le dita tra i vari paesaggi e città del mondo. È possibile anche salvare le proprie località preferite e volare sopra a case e grattacieli visualizzati in 3D. Un breve video è disponibile per osservare questa applicazione al lavoro.
In questa applicazione è possibile prendere le proprie foto, disporle nella maniera che più preferiamo, ridimensionarle e spostarle, per creare un collage da utilizzare come sfondo del desktop o da mostrare agli amici.
Anche gli screensaver possono essere touch! Lagoon ne è la prova: un salvaschermo dedicato all'ambiente marino, dov'è possibile muovere l'acqua o giocare con i pesciolini, tutto con le proprie dita. Insieme a Microsoft Surface Globe e Collage, è possibile trovare questo software anche in Surface.
Gioco molto carino che permette di unire il multi-touch alla fisica. È una sorta di puzzle che si svolge all'interno di una lavagna che ha lo scopo di portare tutti i palloncini alla lampadina creando e ridimensionando ingranaggi e oggetti vari.
Una specie di ping pong che si svolge all'interno di un campo da gioco elettromagnetico per vincere contro i propri amici o il computer.
Questo gioco ispira relax solo a guardarlo: lo scopo, infatti, è quello di cullare dolcemente il proprio origami che galleggia in un piccolo stagno cercando di portarlo sulla riva opposta muovendo l'acqua con le proprie dita.
Certo, nessuna di queste applicazioni realmente ci cambierà la vita, ma l'interesse di Microsoft è quello di fornire una serie di scenari in cui cominciare e prendere confidenza e utilizzare la tecnologia multi-touch, oltre che testare e ottenere feedback sulla qualità di raggiunta in termini di interazione a tocco.
Ovviamente queste applicazioni per funzionare necessitano di un computer compatibile con questa tecnologia, ma non è da escludere che qualche produttore OEM intenda dare una mano al colosso di Redmond nel test, installando nei propri computer il Touch Pack o una parte di esso.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati