MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20090304173104_794405008_20090304173033_653954111_rootkit.png

Favorit Network, lo sponsor (poco gradito) dei programmi gratuiti

a cura di crazy.cat
08/06/2009 - articolo
Sicurezza - Pagine pubblicitare non richieste che si aprono durante la navigazione? Vediamo chi è che le provoca e come eliminarlo.

Sono sempre di più gli utenti del nostro forum, e non solo loro, che lamentano l'apertura automatica di pagine pubblicitarie indesiderate durante la navigazione con il loro browser.

Negli ultimi giorni, anche un paio di amici mi hanno consegnato il loro computer che presentava lo stesso problema. Ho deciso così di cercare di capire meglio i problemi causati da questo Favorit Network che abbiamo già conosciuto nei mesi scorsi: l'ultima volta è stato con Live Player.

Sfruttando la promessa di giochi e programmi gratuiti, alcuni anche in Italiano, utilizzando poi siti dalla grafica accattivante,

Favorit1.jpg

Oppure con l'offerta, sempre molto ricercata, di emoticon per Windows Live Messenger

Favorit2.jpg

Ancora più pericoloso è l'Official eMule, software che non ha niente a che fare con il vero programma di P2P ma ne sfrutta la somiglianza nel nome.

Favorit3.jpg

Favorit Network permette la distribuzione gratuita di questi software con l'aggiunta della loro componente pubblicitaria.

Anche se nelle pagine del loro sito si legge che la frequenza degli annunci non deve superare i tre al giorno, chi lo ha inconsapevolmente insallato dice che i popup sono molto più frequenti.

Nella stessa pagina si legge "Se ricevi più di 3 annunci probabilmente si tratta di pubblicità di altri annuncianti estranei a Favorit Network." così giustificano eventuali "esagerazioni" pubblicitarie.

Chi è interessato a leggere tutte le caratteristiche e i presunti benefici offerti da Favorit Network può consultare queste due pagine, Chi È Favorit e Sponsor.

Ci sono alcune cose interessanti scritte in queste pagine "l'utente è consapevole del fatto che questo software implica pubblicità pertinente", per carità nelle varie finestre di installazione dei programmi c'è indicato chiaramente la presenza di uno sponsor e la conseguente visualizzazione di pagine pubblicitarie.

Però quanti di voi leggono il contenuto di queste schermate e quanti premono avanti per avviare l'installazione?

Favorit5.jpg

"Durante il processo di download ti informiamo, in modo chiaro e visibile" è vero, gli avvisi ci sono ma bisogna leggerli e capire cosa comportano.

Anche la licenza d'uso di Favorit separata da quella del programma vero e proprio spiega molte cose. Ho provato a trasferire il contenuto di questa licenza in un file di Word e sono circa cinque pagine di testo piuttosto fitte.

In quanti leggono le licenze d'uso?

Favorit4.jpg

"gli utenti ottengono il miglior software di intrattenimento sul mercato" dopo aver provato alcuni dei giochi e programmi posso dire di conoscere dei programmi freeware o open source nettamente migliori.

Come accorgersi del problema

Oltre all'apertura di pagine pubblicitarie indesiderate, possiamo accorgerci del problema da alcune altre cose:

Il primo segnale è la presenza di Favorit Network S.L. come autore del programma.

Favorit14.jpg

Nella lista delle applicazioni installate trovate questo misterioso Favorit, ed è anche la via più veloce per rimuovere il problema, basta disinstallare l'applicazione per bloccare l'apertura delle pagine pubblicitarie.

Tenete conto che la disinstallazione del programma, non comporta la rimozione della parte pubblicitaria Favorit che continua ad essere presente e attiva.

Favorit6.jpg

Altro indicatore è la presenza in esecuzione automatica di un file eseguibile dal nome casuale che si trova nella cartella del vostro account di Windows.

Favorit7.jpg

Il malware completo è costituito da questi file il cui nome cambia sempre.

Favorit9.jpg

Oppure nei primi minuti dopo l'installazione un misterioso cordobàn cerca di connettersi ad Internet praticamente ad ogni sito a cui mi collego. Anche qui il nome di chi si collega cambia ogni volta.

Favorit8.jpg

Rimozione

La prima mossa è senza dubbio quella di rimuovere l'applicazione pubblicitaria Favorit dalla lista dei programmi installati.

Se volete fare un ulteriore controllo e una pulizia più approfondita, potete utilizzare ComboFix o Navilog.

Navilog deve essere installato e una volta avviato premete il tasto corrispondente alla lettera "E" sulla tastiera per scegliere la lingua Inglese.

Favorit10.jpg

Quando richiesto, premete un tasto qualsiasi sino ad arrivare a questa schermata dove premete 1 per eseguire una prima ricerca che non elimina il problema.

Favorit11.jpg

Aspettate qualche minuto fino a quando non compare un file di report.

Favorit12.jpg

Ripetete l'operazione selezionando la voce 2 dal menu iniziale, chiudete tutti i documenti e i programmi aperti e lasciategli riavviare il computer quando lo richiede. Al termine delle pulizie compare un file di report con tutte le operazioni eseguite.

Favorit13.jpg

Altri programmi "sponsorizzati"

I programmi e giochi, a cui sono riuscito a risalire, che utilizzano questa sponsorizzazione sono:

Non escludo che ne esistano molti altri: se li conoscete non esitate a segnalarli che li aggiungo alla lista.

Se incappate in qualche sito di questi, o in software che offrono questo tipo di sponsorizzazione, cercate di evitarli, sicuramente c'è un programma veramente gratuito migliore di questo.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati