Era il 13 Ottobre 2008 quando salutavamo l'arrivo della versione 3.0 di OpenOffice, la principale suite gratuita di programmi per l'ufficio. Adesso è disponibile la versione 3.1 in Italiano.
Se con la compilazione precedente sono stati sfiorati i 60 milioni di download in tutto il mondo, circa cinque milioni in Italia, con questa nuova release contano di poter battere questo record.
Anche questa volta ci sono parecchie novità, da una migliore gestione delle immagini, alla risoluzione di alcuni bug, ma l'elenco completo lo potete leggere in questa pagina.
Il programma è scaricabile, dai siti ufficiali: OpenOffice o Plio.it o dal mirror Garr.it.
Anche questa versione rimane completamente gratuita: la licenza del programma permette di utilizzarlo in qualsiasi ambiente pubblico, commerciale o privato.
Alla sua crescita e diffusione, contribuisce anche il fatto di essere multi-piattaforma, visto che oltre alla versione per Windows sono disponibili anche quella per Linux e Mac OS, non dimentichiamo inoltre la presenza di numerosi modelli ed estensioni che permettono di personalizzare e migliorare le funzioni del programma.
Tra le principali funzioni la suite dispone di:
Peccato manchi una totale compatibilità, sopratutto con alcune macro create con i documenti Microsoft Office, ma OpenOffice.org rappresenta senza dubbio l'alternativa principale per chi non vuole investire parecchi soldi per una licenza di un pacchetto di strumenti da ufficio.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati