In un periodo in cui la guerra fra browser si fa sempre più accesa e la battaglia viene combattuta oltre che sul fronte delle funzionalità anche su quello della compatibilità, dal Web arriva una notizia che non farà certo felici gli sviluppatori ed i web designer in cerca di standard comuni.
A dare l'annuncio sono Apple, Mozilla Foundation e Opera Software che, riunite nel gruppo Web Hypertext Application Technology Working Group (WHATWG), hanno presentato, dopo un lungo periodo di progettazione, il lavoro quasi completato sulla specifica 2.0 per i web form, i moduli interattivi delle pagine web.
Il progetto, una cui prima proposta era già stata presentata il 4 Giugno 2004, è stato più volte riveduto e finalmente quello che sembra essere l'ultimo aggiornamento è stato presentato al W3C l'11 Aprile 2005.
Adesso quindi esistono ben quattro metodi diversi per la gestione dei web form : quello ufficiale del W3C, quelli proprietari di Microsoft e Macromedia, ed infine il nuovo arrivato.
Ciò renderà sempre più difficile l'obiettivo del W3C di stabilire uno standard comune e soprattutto il lavoro degli sviluppatori nel garantire la piena compatibilità dei propri lavori.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati