MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080929123003_1654938308_20080929122936_191767582_svg2raster.png

The Pirate Bay: processo imparziale?

a cura di THEno
27/04/2009 - news
Filesharing Peer-to-peer - Sono emerse novità inattesa dopo il verdetto di colpevolezza contro la Baia. Pare che molti soggetti presenti in aula, tra cui il giudice stesso, fossero membri di alcune associazioni svedesi per la protezione del copyright.

Proprio quando IFPI poteva ritenersi soddisfatta dei risultati ottenuti dopo il processo a The Pirate Bay, dove l'antipirateria ha trionfato concretamente e giuridicamente sul file-sharing illegale, le grane non sembrano essere terminate. Nonostante la condanna consistente in un anno di carcere emessa nei confronti dei quattro "leader" della Baia, un raggio di luce filtra ora fra le loro sbarre.

Dopo un primo annuncio effettuato dalla radio nazionale svedese SR, è sorta una novità che può far rinsavire i sostenitori del P2P. Secondo alcune indagini, il giudice che ha seguito il caso è risultato membro di alcune associazioni pro-copyright, mettendo in dubbio la propria neutralità riguardo al giudizio emesso.

Tomas Norström, questo il suo nome, è infatti membro di quella che potremmo tradurre liberamente come Associazione Svedese del Copyright (SFU), un forum che promuve dibattiti e seminari a favore del diritto d'autore. Ma non è tutto: sembra che il giudice sieda anche dalla parte di SFIR (Associazione Svedese per la protezione delle proprietà industriali) che, come intuibile dal nome, è un'associazione che sostiene la necessità di adottare forti leggi a sostegno del copyright, nonché contro la pirateria.

Altri individui che hanno rappresentato l'Industria nel processo a The Pirate Bay, nomi come Henrik Pontén, Peter Danowsky e Monique Wadsted, sono risultati appartenenti anch'essi a SFU. Sono state rilasciate immediatamente alcune dichiarazioni che negano qualunque legame fra l'accusa ed il giudice Norström; le stesse parole del magistrato hanno negato qualunque coinvolgimento morale nel suo giudizio, nonostante abbia ammesso la sua partecipazione a queste associazioni.

Siamo veramente molto perplessi a riguardo, anzi, sono sviluppi abbastanza imprevisti. Ora infuria la polemica, ma sicuramente gli sviluppi non si faranno attendere.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati