Quante volte vi è capitato di entrare in un blog o sito per voi di estrema importanza ma trovarlo down o inaccessibile? Oppure di trovare una notizia, o un articolo interessante e tornare su quella pagina trovandola cambiata?
Ebbene: grazie ad alcuni servizi on-line questo non è più un problema perché possiamo fare Un backup di queste pagine per poterle rivedere in un secondo momento.
Il primo servizio in questione è BackupURL.
Cliccando sul link vi troverete davanti a questa schermata
Basterà inserire nell'apposito spazio il link della pagina web e cliccare successivamente sul pulsante Backup.
Infine vi verranno restiuiti alcuni link mediante i quali raggiungere il vostro "scatto", link che potrete condividere con altre persone.
Ecco un esempio fatto con Libero.it
In questo modo avrete le vostre pagine salvate anche se il server del sito è down.
Il servizio funziona, ma non si capisce bene per quanto tempo vengano conservate le pagine, visto che le FAQ e i termini di servizio sono decisamente poco chiari se non assenti.
Il secondo servizio si chiama FreezePage. È molto semplice da usare, e con l'iscrizione (gratuita) è possibile salvare tutte le pagine web che si vogliono e addirittura catalogarle in varie cartelle.
Cliccando sul link vi troverete nella schermata seguente
Nel primo campo dovrete inserire il link della pagina dove effettuare il backup. Nel secondo campo basta inserire il titolo del sito (anche se è facoltativo) e scegliere la cartella dove salvare il backup, quindi successivamente cliccare su Freeze Web Page.
Inoltre quando fate il backup delle vostre pagine web, salva la data e l'ora in cui avete effettuato lo scatto e anche l'indirizzo IP del computer dal quale avete salvato la pagina.
Unica pecca di questo servizio e che il vostro account verrà cancellato dopo 60 giorni dall'ultimo log in.
Inoltre in un account free è possibile arrivare a un massimo di 10 MB di pagine salvate. Per valicare tale limitazione, è necessario acquistare un account pemium a pagamento.
Ecco qui il salvataggio backup di Libero.it
Un altro servizio molto importante è Iterasi, con registrazione obbligatoria ma potete fare il backup di quante pagine volete con un pannello di controllo semplice da usare.
Dopo essersi registrati basterà cliccare sul pulsante Archive a Page.
Prima del Backup vi verranno chiesti il link della pagina, il titolo del sito e inoltre potrete inserire delle note personali che riguardano la pagina da voi salvata.
Quest'ultimo servizio risulta essere il migliore fra quelli provati, appunto perché è possibile effetuare il backup di quante pagine si desidera, ed ottenerre un account illimitato gratuitamente.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati