MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20090622082539_644653173_20090622082442_1209993151_Firefox_35_spotlight.png

La navigazione diventa più semplice con SmarterFox

15/07/2009 - articolo
Trucchi & Suggerimenti - Un add-on per Firefox rende la ricerca più veloce e aggiunge numerose funzionalità al browser, grazie alle quali la navigazione diviene più comoda.

Passiamo ore a navigare nei siti più disparati ogni giorno. Alcuni (come me) passano giornate intere in rete. Per questo l'importanza di una navigazione comoda e rapida è fondamentale al giorno d'oggi.

Un add-on per Firefox, SmarterFox, rende le ricerche in rete molto più semplici, aggiungendo inoltre una serie di comode funzionalità al browser dal panda rosso.

Per scaricarlo, portiamoci a questo indirizzo e clicchiamo su Aggiungi a Firefox.

SmarteFox 11.PNG

Una volta installato il componente, riavviamo il browser. Al riavvio, tutte le nuove funzionalità saranno state aggiunte al navigatore.

La funzione più interessante è sicuramente quella che consente di avanzare ricerca su Google direttamente dalla AwesomeBar. Digitando una o più parole chiave nella barra degli indirizzi di Firefox, oltre ai risultati estrapolati dalla cronologia, dai tag e dai segnalibri, avremo anche i primi 8 risultati di una ricerca con Google.

SmarteFox 4.PNG

Effettuando inoltre una ricerca (sia dalla barra di ricerca che da Google.it) potremo ottenere i siti pertinenti da motori differenti con un clic, grazie al riquadro rettangolare presente prima dei risultati.

SmarterFox 12.PNG

Selezionando una porzione di testo in una pagina web e cliccandovi sopra con il tasto destro del mouse, avremo a disposizione la possibilità di cercare sulla versione inglese di Wikipedia quanto selezionato tramite la voce Cerca su Wikipedia.

SmarterFox 3.PNG

Con Rimuovi selezione possiamo rimuovere dalla pagina quanto selezionato, modificandola temporaneamente. Una funzionalità molto utile soprattutto per la stampa di pagine Internet, in cui spesso troviamo pubblicità ed elementi indesiderati.

Su Wikipedia (sempre inglese, purtroppo) appare il box Related articles, che mostra gli articoli correlati al pezzo che stiamo leggendo.

SmarteFox 1.PNG

La possibilità di cercare arriva anche selezionando una porzione di testo: grazie a SmarterFox comparirà una "bolla" dalla quale potremo selezionare con che motore di ricerca cercare i termini evidenziati.

SmarteFox 2.PNG

Premendo Ctrl e Spazio contemporaneamente, avremo accesso a qLauncher.

SmarterFox 7.PNG

Tramite tale funzione, possiamo accedere ai nostri siti preferiti con la sola pressione di un tasto, e precisamente, premendo la lettera indicata a fianco del nome del sito. Possiamo effettuare ancora una ricerca con Google dal campo contrassegnato con premi spazio per cercare.

Per rimuovere un sito da qLauncher basta cliccare sulla relativa X grigia. Per aggiungerne uno abbiamo invece due possibilità:

SmarteFox 6.PNG

Configurazione

Per modificare la configurazione di SmarterFox, apriamo il menu Strumenti e clicchiamo su SmarterFox.

Tab Generale

SmarterFox 8.PNG

Tab qLauncher

SmarterFox 9.PNG

Tab Pop-up di ricerca

SmarterFox 10.PNG

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati