MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20090224211817_1100030964_20090224211805_1857259788_Outlook.png

Creare statistiche della posta di Microsoft Outlook

a cura di crazy.cat
01/04/2009 - articolo
Software Applicativo - Quante mail ho spedito questo mese per lavoro? Quante mail ho spedito questa settimana? Fare i conti a mano potrebbe essere una perdita di tempo: facciamoci aiutare da Xobni.

Xobni, ovvero Inbox scritto al contrario, è un programma che permette di creare delle statistiche molto dettagliate del vostro archivio di posta elettronica di Microsoft Outlook.

Potete sapere quante mail avete spedito ad un vostro contatto, suddivise per determinati periodi temporali, crearvi dei grafici, sapere in quanto tempo avete risposto ad un messaggio, trovare quanti allegati avete spedito e tanti altri dati.

Nel filmato potete vedere alcune delle funzioni del programma.

Quando installate il programma vi chiede se volete includere, nella barra di Xobni, i vostri contatti di alcuni social network come Skype, Linkedin, Facebook e Hoovers. Se non siete interessati premete No Thanks.

Inbox1.jpg

Altrimenti se decidete di utilizzarli premete Enable e vi chiede di inserire un codice captcha per verificare che sia una persona a fare questa richiesta.

Inbox2.jpg

Appena finita l'installazione del programma, si apre Outlook e comincia una fase, che richiede alcuni minuti, di indicizzazione dell'archivio di posta. Nella barra laterale destra noterete i progressi dell'operazione

Inbox3.jpg

Una volta conclusa la fase di indicizzazione siete "Ready to rock" per iniziare ad usare Xobni.

Inbox4.jpg

Nella barra laterale compaiono adesso le statistiche giornaliere di mail spedite e ricevute, tutti i contatti con cui è stata scambiata della posta nella casella Network. Nella casella Conversation ci sono tutti i messaggi di posta e nei Files Exchanged ci sono tutti gli allegati contenuti nei vari messaggi.

Inbox5.jpg

Cliccando sui vari contatti presenti nel vostro Network si aprono ulteriori schede con il traffico dei singoli utenti.

Inbox6.jpg

Statistiche

Per accedere alle statistiche cliccate sul simbolo dell'ingranaggio e scegliete Xobni Analitics.

Inbox7.jpg

Si possono creare numerosi tipi di grafici in base al traffico diviso per periodi e destinatari.

Inbox8.jpg

Si possono anche conoscere i tempi di risposta ai messaggi (Time to respond).

Inbox9.jpg

Ci sono anche statistiche giornaliere divise per fasce orarie e con i vari mittenti/destinatari.

Inbox10.jpg

Vicino al simbolo dell'ingranaggio c'è il cuore che permette di inviare un invito ai vostri contatti per fargli conoscere il programma.

Inbox11.jpg

Con Index Outlook Mail potete ricostruire l'indice per aggiornare le statistiche.

Inbox12.jpg

La barra informazioni si può ridimensionare se in certi momenti desse fastidio.

Inbox13.jpg

Se abilitate i vari social network che abbiamo visto all'inizio dell'articolo, potete raggiungere direttamente il vostro contatto. Con Skype ho potuto verificare che funziona, gli alti servizi non li utilizzo quindi non saprei dirvi.

Inbox14.jpg

Un piccolo difetto è che quando apriamo Outlook ci mette alcuni secondi a mostrare la barra di Xobni e a visualizzare la mail completamente. Se siamo in un ufficio che vive con la posta sempre aperta è una cosa di scarsa importanza.

Anche con Outlook chiuso abbiamo un programma, XobniService.exe, sempre attivo. Il consumo di RAM rimane contenuto tra i 3 e i 4 MB.

Inbox15.jpg

Il programma funziona con Microsoft Outlook 2003 e 2007 ed è compatibile anche con Windows Vista.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati