Chi deve gestire molti indirizzi email sa sicuramente quanto sia lungo e noioso dover controllare tutti gli indirizzi ogni volta.
Una soluzione valida è sicuramente quella di utilizzare un client desktop come Mozilla Thunderbird. Tuttavia, chi preferisce le webmail non è solito utilizzare questo genere di programmi. In questo articolo vedremo quindi come configurare Gmail (la nota webmail di casa Google) perché possa gestire anche gli indirizzi Hotmail.
ATTENZIONE! Abbiamo scoperto che le checkbox, prima ritenute a vostra discrezione, lo sono ancora fatta eccezione per Usa sempre una connessione protetta (SSL) quando scarichi la posta. Non abilitare questa casella farà sì che il trucco spiegato non funzioni.
Dopo aver eseguito l'accesso al nostro account tramite questa pagina ci troveremo davanti ad una pagina che, in alto, presenterà una struttura simile alla seguente.
Clicchiamo dunque sul collegamento dal nome Impostazioni. Nella pagina che apparirà, clicchiamo sul collegamento Account.
La pagina che apparirà sarà come la seguente. Cliccheremo sul collegamento Aggiungi un altro account email di tua proprietà.
Dopo quest'ultima, verrà aperta un'ulteriore finestra che diverrà la nostra zona di lavoro principale. È visibile in questa immagine.
In questa, è sufficiente inserire l'indirizzo email che vogliamo gestire con Gmail, quindi premere su Passaggio Successivo.
In questa finestra è necessario inserire la password della casella email da gestire e i dati di accesso. Per Hotmail, il server POP è pop3.live.it, la porta è la 995, mentre il nome utente è dato dalla vostra e-mail. Le checkbox sono a vostra discrezione ad eccezione della seconda, come scritto all'inizio dell'articolo. Personalmente, consigliamo di abilitare le prime tre. Attenzione: i dati che Gmail inserisce di default potrebbero non essere sempre corretti. Nel caso dell'immagine soprastante non lo sono.
Nella prossima pagina analizzeremo l'ultima parte della configurazione e i consigli finali.
Una volta inseriti i dati richiesti nella finestra mostrata nella pagina precedente, premete il pulsante Aggiungi account. Se non vengono visualizzati errori, la finestra che apparirà sarà simile alla seguente.
In questa finestra ci viene chiesto se vogliamo poter inviare i messaggi dalla casella Gmail per conto dell'indirizzo gestito. La scelta è a vostra discrezione, ma, essendo una funzionalità comoda, la raccomandiamo.
Prima di poter utilizzare il tutto è comunque necessario inserire il codice di verifica o cliccare sul link nella email che ci viene recapitata alla casella Hotmail.
Una volta fatto, si può utilizzare il tutto. È importante notare che, inviando una email dalla casella Gmail per conto dell'altro indirizzo, verrà mostrato che la mail è stata inviata dall'indirizzo Gmail per conto di quello di Hotmail.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati