Con Microsoft le novità si sprecano; sembra che il colosso informatico abbia deciso di aprire una catena di negozi al dettaglio il prima possibile.
Si vocifera che la decisione sia stata presa in risposta alla medesima direzione intrapresa da Apple, i cui negozi sono stati aperti in Europa a partire dal 2007. Robbie Bach, presidente della divisione Entertainment and Devices di Microsoft, ha voluto precisare come l'intento dell'Azienda sia quello di "costruire il proprio collegamento con i clienti", a suo dire non limitandosi, come la Mela, ad un modo per vendere di più.
Sarà la direzione giusta viste le differenze che intercorrono fra i Gruppi? Apple è forte sia nella produzione di software che hardware, mentre Microsoft è solo rilevante per i primi; probabilmente riusciremo a vedere nei negozi ogni genere di prodotto: Microsoft può godere di un vastissimo numero di partner che potranno offrire i propri prodotti all'interno dello spazio espositivo. Potremmo così trovare PC completi, Xbox fino ad arrivare ai telefoni cellulari e a tutti i dispositivi prodotti dalla divisione hardware.
Altri osservatori pensano che le strutture possano divenire dei veri e propri "showroom", partendo dai quali presentare in anteprima assoluta alcune tra le più importanti innovazioni.
Bach ha concluso con una nota particolare, sottolineando come questa scelta sia stata dettata dalla volontà della Multinazionale di entrare in prima persona nel mondo della vendita al pubblico, cominciando ad offrire i prodotti tramite una catena di store specializzati nelle soluzioni a marchio Microsoft. Ora non sappiamo se questo implicherà lo scioglimento dei contratti con i vari distributori, tuttavia possiamo ipotizzare che, in un primo momento, Microsoft rimarrà legata ancora saldamente ai propri partner, senza correre rischi eccessivi.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati