Tante cose da ricordare... Ma è più probabile dimenticarsene la metà che ricordarsele tutte. Però, grazie ai celeberrimi post-it, potremo ricordarci ogni cosa.
Stickies (Download) è un programma gratuito che permette di tappezzare il desktop di rettangolini gialli contenenti le più svariate porzioni di testo, anche opportunamente formattate.
Una volta installato il programma, per prima cosa integriamo la lingua italiana. Scarichiamo questo archivio ed estraiamone il contenuto nella cartella d'installazione. Riavviamo il programma per rendere effettive le modifiche.
Possiamo adesso iniziare a usare Stickies. Per creare un nuovo post-it, basta cliccare due volte sull'icona di stickies nella system tray.
Basta scrivere e cliccare fuori dal rettangolo giallo alla fine della modifica. Cliccando e tenendo cliccato sui bordi, possiamo ridimensionare il post-it secondo le nostre esigenze, il testo si adatterà di conseguenza.
Di default i post-it rimangono in primo piano solo rispetto al desktop, ma rimangono dietro a qualunque applicazione. Cliccando una volta sull'icona del programma nella system tray, potremo vedere tutti i nostri appunti in primo piano, mentre cliccando sulla freccetta in alto a destra di ognuno di essi renderemo la modifica permanente.
Per eliminare un post-it, basta cliccare sulla X grigietta in alto a destra.
Scegliendo la voce Archivio dal menu contestuale di Stickies, possiamo vedere tutti i nostri post-it: quelli sul desktop, quelli eliminati; e possiamo anche creare una nuova categoria (File -> Nuova categoria). Grazie alla possibilità di vedere gli appunti rimossi, possiamo anche ripristinarli.
Cliccando invece su Stili e Maschere nel menu contestuale, possiamo definire un nuovo stile e modificare quelli esistenti. Gli stili sono combinazioni di formattazioni che permettono una personalizzazione della scrittura.
Se clicchiamo con il tasto destro del mouse sull'intestazione grigia di un singolo appunto e scegliamo la voce Imposta Titolo, possiamo specificare un titolo per il post-it.
Con la voce Archivia, invece, sposteremo l'appunto nell'archivio visto prima.
Con la voce Congela, possiamo scegliere un arco di tempo in cui l'appunto sparirà. Al termine del timer ricomparirà.
Spostiamoci nella parte gialla contenente il testo. Con un clic destro, potremo modificare nei dettagli la formattazione: carattere, dimensione, colore, elenchi puntati/numerati, allineamento del testo e stile.
Dopo aver selezionato una porzione di testo, possiamo anche effettuare una ricerca su Google, Live Search o Yahoo di quanto selezionato.
Sono disponibili altre funzioni che, per brevità di esposizione e semplicità delle stesse, non tratterò in questo articolo, ma che risultano comunque piuttosto intuitive.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati