MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20090201130825_1893558474_20090201130756_1876657123_useless.jpg

Utilizzare una vignetta casuale di XKCD come sfondo

06/02/2009 - articolo
Trucchi & Suggerimenti - Vediamo come impostare a mo' di sfondo del dekstop una vignetta comica ogni volta differente proveniente da xkcd.com.

Mi piace l'umorismo delle vignette di XKCD, e penso che un po' a tutte le persone che conoscono l'inglese possano piacere. Ecco allora come impostare come sfondo del desktop una vignetta casuale proveniente dal suddetto sito.

Per chi non conoscesse xkcd, si tratta di un sito inglese che presenta vignette comiche nella suddetta lingua. Vignette romantiche, sarcastiche, matematiche e linguistiche sono all'ordine del giorno grazie al webcomic XKCD.

XKCD 6.png

Per prima cosa scarichiamo l'archivio contenente i file necessari, poi estraiamo il tutto in una cartella a scelta. Da qui, lanciamo il file xkcd.exe. In alto, basta cliccare su Random xkcd per cambiare lo sfondo del desktop con una vignetta casuale.

XKCD 1.PNG

C'è un problema però! L'immagine, dovendo occupare tutto lo schermo, viene distorta, allungata e tirata, acquisendo un effetto sgradevole e divenendo quasi illeggibile.

XKCD 2.PNG

Per fare in modo che la vignetta mantenga le sue dimensioni originarie, portiamoci nelle impostazioni dello schermo (clic destro sul desktop --> Proprietà) e spostiamoci sulla tab Desktop. In basso a destra, nel menu Posizione, selezioniamo la voce Al centro.

XKCD 3.PNG

Ecco la vignetta sul desktop prenderà dimensioni decisamente migliori.

XKCD 4.PNG

Volendo è anche possibile impostare l'applicazione in esecuzione automatico, in modo che a ogni avvio del computer la vignetta cambi.

Per farlo, basta creare un collegamento in Esecuzione Automatica passando come destinazione il percorso del file xkcd.exe, aggiungendovi i parametri -random e -silent. Esempio:

XKCD 5.PNG

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati