MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20090605153620_1491391956_20090605153558_1309797349_ff_lock_spotlight.png

Il browser web sicuro di Dell KACE è ora disponibile gratuitamente

a cura di Zane
21/07/2010 - news
Internet - Un nuovo software gratuito ingabbia Firefox all'interno di un ambiente virtualizzato. L'obbiettivo? massima sicurezza, anche quando qualcosa va storto.

Sull'affollato panorama dei browser web si affaccia un nuovo contendente che, forte di un approccio indubbiamente differente rispetto ai concorrenti, mira a raggiungere gli utenti più attenti alla sicurezza.

Il nome del programma è Secure Browser ed è realizzato da KACE, una software house recentemente acquisita dal gigante Dell: KACE, fino a poche settimane addietro, distribuiva il prodotto con licenza commerciale, ma la controllante ha ora deciso di rendere il prodotto liberamente prelevabile da tutti

MLIShot_1.jpg

Secure browser è, fondamentalmente, una riedizione di Firefox 3.6 al quale sono stati integrati nativamente i plug-in Flash Player e Adobe Reader. Il tutto è stato poi ingabbiato all'interno di un ambiente virtualizzato mediante la tecnologia Virtual Kontainer di KACE, e risulta quindi parzialmente isolato dall'host fisico.

Il programma mostra, nella parte superiore, una speciale toolbar semitrasparente con due pulsanti: il primo consente di procedere con il "reset" completo del browser, operazione che ripristina lo stato di default del software. Vengono quindi eliminati i segnalibri, la cache, le personalizzazioni e qualsiasi altro componente aggiuntivo, toolbar, estensioni ed eventuali software terzi inclusi

MLIShot_2.jpg

Il secondo mostra invece un report sulle attività e, quando il programma è avviato come amministratore, consente di stabilire alcuni controlli aggiuntivi: ad esempio, è possibile stabilire una lista di siti da bloccare oppure da permettere

MLIShot_3.jpg

Dalla terza scheda si possono invece indicare i programmi che potranno poi essere aperti o meno dal navigatore

MLIShot_4.jpg

Il programma propone attualmente la versione 3.6.6 di Firefox, ovvero la più recente: stando a quanto dichiarato comunque, dovrebbe essere possibile installare gli aggiornamenti sia al navigatore, sia ai plug-in esattamente come di consueto.

Secure Browser è compatibile con Windows XP, Windows Vista e Windows 7, solamente nelle rispettive declinazioni a 32 bit.

Il supporto alle piattaforme a 64 bit potrebbe arrivare nel prossimo futuro, parallelamente ai pacchetti basati su altri browser.

Come detto, il software è gratuito sia per uso personale, sia per l'impiego business. Gli interessati possono scaricare la procedura d'istallazione da questa pagina.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati