I colleghi di PcTuner hanno messo nuovamente sul banco di prova la piattaforma Intel Core i7 (nome in codice: Nehalem), ottenendo risultati davvero interessanti.
Le prove confermano la netta superiorità della nuova tecnologia rispetto alla generazione Intel Core 2.
L'aumento prestazionale si rivela particolarmente marcato (+20-25%, secondo l'autore) in ambiti quali il rendering e la compressione video, per superare addirittura il +100% quando si codifica in formato DivX.
Il tutto senza incidere sui requisiti energetici: anzi, i nuovi Intel Core i7 si dimostrano addirittura più efficenti anche sotto questo versante.
L'unico lato negativo sono i costi che, ad oggi, partono dai 950€ per il top di gamma Core i7 965 XE, per passare ai 515€ del modello Core i7 940, fino a scendere ai 275€ del modello meno performante. A questi, si deve comunque sommare la spesa di una scheda madre compatibile (259$ per un modello entry level di ECS) e quello delle memorie DDR3.
La prova completa di PcTuner è disponibile qui, mentre per un introduzione a tutte le novità della nuova piattaforma Intel rimando all'articolo pubblicato qualche tempo addietro su queste pagine.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati