MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20081226165658_1435684247_20081226165519_1813669889_ti9_050.jpg

Effettuare il boot da qualunque periferica con PLoP

09/01/2009 - articolo
Tecniche Avanzate - Grazie a PLoP, un Boot Manager gratuito, possiamo effettuare il boot da floppy, CD-ROM, o USB anche se il BIOS non lo supporta.

Il mio computer non supporta il boot da USB, ed è una mancanza che ho sempre odiato. La possibilità di avere tempi di caricamento per le Live-CD molto superiori a quelle di un CD mi hanno sempre fatto invidiare le persone il cui BIOS supportava invece questa funzionalità.

PLoP è un Boot Manager gratuito che permette di effettuare il boot da hard disk, floppy disk, CD-ROM o da USB.

Per prima cosa scarichiamo questo archivio.

Estraiamolo e copiamo i file plpbt.bin e plpgenbtldr.exe in C:\. Lanciamo la riga di comando da Start --> Esegui --> cmd. Portiamoci in C: digitando il comando cd C:\.

Adesso digitiamo plpgenbtldr. Una serie di righe appariranno nella console. Non curiamoci di queste, e individuiamo la riga plpbtldr.bin created, in caso non ci fosse, individuiamo invece il messaggio di errore che ci aiuterà sicuramente a risolvere il problema.

PLoP 1.PNG

In Windows XP

In Windows XP proseguiamo adesso aggiungendo la seguente riga nel file boot.ini:

PLoP 2.PNG

In Windows Vista

Gli utenti di Windows Vista hanno qualche passaggio in più da effettuare. Apriamo nuovamente la riga di comando e digitiamo i seguenti comandi:

Negli ultimi tre comandi, sostituiamo a {id} l'id generato dal primo comando.

PLoP 4.PNG

A questo punto, in entrambi i sistemi operativi, avremo la possibilità di scegliere al momento del boot, se avviare il sistema o PLoP.

PLoP 5.PNG

In caso scegliessimo PLoP, ci troveremo davanti a qualcosa di simile, dove abbiamo appunto la possibilità di eseguire il boot da CD, hard disk, floppy o USB.

PLoP 3.PNG

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati