Girando per il Web mi è capitato di leggere la notizia relativa alla vittoria di Norton Internet Security 2009 nei test organizzati da Cascadialabs.com, una società indipendente che si occupa di problemi relativi alla sicurezza. Stando a quanto dichiarato, la suite Symantec aveva rilevato tutti i malware impiegati in questa prova.
Non volendo considerare i metodi utilizzati per svolgere il test, cioè un basso numero di malware, nessuna indicazione di quali siano stati impiegati e i pochi programmi antivirus messi alla prova, alcune cose strane meritano attenzione.
Che Norton sia molto migliorato con il rilascio dell'ultima versione non lo possiamo negare, però arrivare a battere tutti mi sembrava piuttosto sospetto.
Nell'ultima pagina del file PDF si scopre che il test, svolto in maniera obbiettiva e imparziale, era stato "sponsorizzato" da Symantec, casualmente il produttore del programma vincente.
Anche l'ultima posizione di Kaspersky era molto strana. Nella pagina dei Clients si nota che Kaspersky è l'unico che non ha mai sponsorizzato nessuno dei test precedenti, tutti con risultati abbastanza "strani" sempre piuttosto favorevoli allo sponsor.
A pensare male si potrebbe anche credere che la scelta dei malware utilizzati sia stata pilotata, oppure che questi test non siano così obbiettivi e imparziali. Potrebbe non essere questo il caso, ma certo è che la presenza di uno sponsor fra i prodotti in gara getta le basi per un possibile conflitto di interessi.
Molto più credibile, soprattutto perché confortato dagli ottimi risultati ottenuti nelle nostre prove personali e dai vostri positivi commenti sul forum, è il test di Av-comparatives nel quale Avira viene proclamato miglior programma antivirus del 2008.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati