Qualche giorno fa Windows segnalava che il disco fisso era pieno, ma in realtà non avevo una tale quantità di file archiviati.
Pensando si trattasse di un virus ho chiesto assistenza in merito. Dopo tutta una serie di operazioni e l'eliminazione di molti file, sembrava che il problema si fosse risolto.
Oggi ho riattivato eMule, non lo facevo dal verificarsi del problema all'hard disk, e, poco dopo, mi sono ritrovato di nuovo l'HD full!!!
Ho controllato il software eMule ed ho scoperto che la sua cartella dei file temporanei era piena zeppa di file "pesanti" (in media circa 700 MB).
In pratica questa cartella finiva per pesare 41 GB!!! Questo, ovviamente, andava a saturarmi il disco rigido.
Ora, visto che il problema, a quanto pare, lo crea eMule, chiedo a voi tutti cosa e come devo fare per risolverlo. Uso da parecchio tempo eMule, ma non ho mai avuto di questi inconvenienti.
Prima soluzione.
Vai su Opzioni di eMule -> Opzioni avanzate e togli la spunta da Alloca l'intera dimensione per i file .part.
Seconda soluzione.
Può essere che ci siano vecchi file interrotti e mai completati oppure completati ma, per qualche strano motivo, non cancellati da eMule una volta ultimato il download. Prova ad aprire i file "met"o "part" con VLC ed elimina poi quello che non ti serve.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati