MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
Backup, tape, cassetta, cassette

Backup e/o sincronizzazione dei propri dati: come fare?

17/12/2008 - dr
Tecniche Di Base - Soluzioni "free" per avere una copia aggiornata dei nostri documenti più importanti.
 

Faccio saltuariamente dei backup dei miei file importanti e personali su un HD esterno.

Sono decine di giga di dati e volevo sapere se c'è un software che mi aggiorni i file che man mano cancello o creo nel mio PC, eliminando quelli vecchi e creando quelli nuovi anche nel mio backup su hd esterno.

Naturalmente l'importante è che il software sia affidabile, ancora meglio se free e standalone.

Quale mi consigliate?

 
Domanda posta da Al4
Per MegaLab.it, risponde nannolo

Alcune soluzioni "free" per tutti i gusti:

  1. Dsynchronize (utilità che permette di effettuare la sincronizzazione di due o più cartelle, anche in real-time, intercettando le modifiche dei file nel percorso di origine e replicandole immediatamente in quello di destinazione);
  2. FileHamster (fornisce un backup in tempo reale, archiviando i file durante il lavoro; crea, in sostanza, backup incrementali, ogni volta che il file viene modificato; consente anche di archiviare note inerenti i cambiamenti che sono stati fatti; articolo MegaLab.it a cura di Logan su FileHamster -> QUI);
  3. SyncBackup ("classico" software di backup e sincronizzazione).

Su Wikipedia troviamo una serie di "illuminanti" descrizioni delle diverse tipologie di backup -> QUI.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati