Forse non ce ne rendiamo conto ma, nelle pagine web che solitamente visitiamo, gli elementi Flash sono davvero tanti. Farò un esempio: tutti conoscono il celebre portale YouTube, ebbene, i suoi video sono degli elementi gestiti da Adobe Flash Player.
L'estensione che esplicheremo nel susseguirsi di questo articolo serve a bloccare l'esecuzione di questi elementi Flash, fino a che l'utente non ci clicca sopra. Vediamo come funziona.
FlashBlock, così si chiama l'estensione, è stata rilasciata in due versioni differenti, a seconda del browser sul quale la volete installare.
Una volta installata la versione consona al browser utilizzato, riavviatelo come richiesto.
Proviamo ora a visitare un qualunque sito che contenga degli elementi in Flash: noteremo che al loro posto c'è il logo di Adobe Flash Player che, se cliccato, vi permetterà di visualizzare l'elemento precedentemente bloccato.
Attenzione: come vedete nella foto sopra, alcuni siti sono interamente sviluppati in Flash, e ciò comporta risultati come quello rappresentato nel sito in alto a destra. Per poter "vedere la pagina" sarà necessario abilitare la visione dei Flash.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati