È un post molto critico quello pubblicato sul proprio blog da Michael Widenius, creatore di MySQL.
L'invettiva dell'informatico si scaglia sulla nuova 5.1 del celebre database relazionale open source. Il prodotto, rilasciato in versione definitiva (GA, general available) solo alcuni giorni fa, sarebbe afflitto da una lunga serie di bug non risolti: 20 anomalie gravissime, tali da causare il crash del programma, non sono state corrette. A queste, se ne possono sommare altre 35 di priorità equivalente, risalenti a MySQL 5.0 e, probabilmente, non ancora rettificate.
Ma non è finita: vi sarebbero altri 180 problemi di priorità significativa, affiancati da ulteriori 300 bachi meno rilevanti.
Le raccomandazioni dell'esperto sono molto chiare: attendere una versione più perfezionata di MySQL 5.1, e rimanere legati alla versione 5.0. Chi desiderasse comunque migrare, farebbe meglio a eseguire intensive sessioni di test preliminari, e considerare tutte le novità introdotte dalla nuova release ad un livello di qualità "beta".
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati