È indubbiamente una major release la seconda bozza della criticatissima legge "salvablog" distribuita nei giorni scorsi per raccogliere le osservazioni dei diretti interessati prima di depositare il documento e iniziare il lungo iter parlamentare che poterebbe portare all'approvazione.
Nel dettagliato articolo proposto da Punto Informatico si rilevano le novità salienti, chiaramente tese a limitare il numero di circostanze nelle quali un web-autore dovrebbe regolarizzare la propria posizione.
L'obbligo includerà solamente i siti che fossero "l'edizione telematica di un prodotto editoriale realizzato su supporto cartaceo per il quale sussistono tali obblighi" oppure per quelle realtà che desiderassero accedere ai finanziamenti pubblici per il settore o, ancora, per quei siti nei quali "il prodotto editoriale è gestito in modo professionale da una redazione di almeno due persone regolarmente retribuite" o che "contiene al proprio interno inserzioni pubblicitarie che complessivamente costituiscono per l'editore fonte di reddito lordo per un importo non inferiore ad Euro 36.000 annui".
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati