Il blog istartedsomething.com ha portato alla luce due nuove ed interessanti tecnologie che saranno integrate in Windows 7.
Il proposito di Direct3D 10 Level 9 e Direct3D WARP10 è quello di consentire a tutti gli utenti del Windows che verrà di giocare ai titoli basati su DirectX 10 e successive versioni anche, rispettivamente, in caso fosse disponibile una scheda video compatibile solamente con DirectX 9 oppure una GPU ulteriormente meno performante (come ad esempio quelle integrate sulla scheda madre).
Se nelle schede video compatibili con DirectX 10 tutti i calcoli necessari ad elaborare la scena vengono eseguiti direttamente da un'apposita circuiteria, nelle due "modalità compatibili" introdotte da Windows 7, tale carico computazionale verrà ri-suddiviso fra la CPU e la GPU.
Il rovescio della medaglia è di tipo prestazionale: il documento MSDN dedicato a Direct3D WARP10 affianca i risultati ottenuti eseguendo il celeberrimo Crysis, ad oggi uno degli applicativi DirectX 10 più onerosi in termini di risorse, su una macchina dotata di una scheda video DirectX 10 a quelli ottenibili sfruttando la nuova modalità.
Mediante scheda video dedicata:
Graphics Card |
Time |
Ave FPS |
Min FPS |
Min Frame |
Max FPS |
Max Frame |
NVIDIA 8800 GTS |
23.58 |
84.80 |
60.78 |
1957 |
130.83 |
1022 |
NVIDIA 8500 GT |
47.63 |
41.99 |
25.67 |
1986 |
72.57 |
991 |
NVIDIA Quadro 290 |
67.16 |
29.78 |
18.19 |
1969 |
49.87 |
1017 |
NVIDIA 8400 GS |
59.01 |
33.89 |
21.22 |
1962 |
51.82 |
1021 |
ATI 3400 |
53.79 |
37.18 |
22.97 |
618 |
59.77 |
1021 |
ATI 3200 |
67.19 |
29.77 |
18.91 |
1963 |
45.74 |
980 |
ATI 2400 PRO |
67.04 |
29.83 |
17.97 |
606 |
45.91 |
987 |
Intel DX10 Integrated |
386.94 |
5.17 |
1.74 |
1974 |
16.22 |
995 |
Utilizzando il solo Direct3D WARP10:
CPU |
Time |
Ave FPS |
Min FPS |
Min Frame |
Max FPS |
Max Frame |
Core i7 8 Core@3.0GHz |
271.57 |
7.36 |
3.46 |
1966 |
15.01 |
995 |
Penryn 4 Core@3.0GHz |
351.35 |
5.69 |
2.49 |
1967 |
10.95 |
980 |
Penryn 2 Core@3.0GHz |
573.98 |
3.48 |
1.35 |
1964 |
6.61 |
988 |
Core 2 Duo@2.6GHz |
707.19 |
2.83 |
0.81 |
1959 |
5.18 |
982 |
Core 2 Duo@2.4GHz |
763.25 |
2.62 |
0.76 |
1964 |
4.70 |
984 |
Core 2 Duo@2.1GHz |
908.87 |
2.20 |
0.64 |
1965 |
3.72 |
986 |
Xeon 8 Core@2.0GHz |
424.04 |
4.72 |
1.84 |
1967 |
9.56 |
988 |
AMD FX74 4 Core@3.0GHz |
583.12 |
3.43 |
1.41 |
1967 |
5.78 |
986 |
Phenom 9550 4 Core@2.2GHz |
664.69 |
3.01 |
0.53 |
1959 |
5.46 |
987 |
Nonostante i risultati siano tanto differenti da poter far sorridere (soprattutto ricordando che il test è stato effettuato alla risoluzione di 800x600 e tutti i dettagli grafici al minimo), il documento precisa che le due nuove funzioni non possono essere pensate come sostituti delle schede video di fascia alta, ma piuttosto come uno strumento a disposizione degli sviluppatori: i dveloper potranno concentrarsi sulla creazione dei giochi utilizzando le API DirectX 10, consapevoli che il proprio prodotto avrà, grossomodo, le stesse caratteristiche visive anche su sistemi meno recenti.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati