MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080829211051

È arrivata la fine per i server eMule?

a cura di Zane
26/11/2008 - news
Filesharing Peer-to-peer - La maggior parte dei server di indicizzazione file non funziona, oppure è pesantemente filtrato. Kademlia è l'unica salvezza per gli utenti del Mulo.

Il sito Peerates.net, divenuto negli ultimi anni un vero e proprio riferimento in materia di server ed2k, ha pubblicato alcuni giorni fa quello che suona come un vero e proprio necrologio dei server dedicati ad eMule.

Stando a quanto riportato, la situazione sarebbe davvero critica per lo stato di salute dei nodi di indicizzazione: la maggior parte è irraggiungibile a causa di attacchi di tipo Distributed Denial of Service (DDoS), mentre quelli ancora attivi sono soggetti a filtri dalle maglie strettissime, che impediscono la condivisione di qualsiasi file non sia "di pubblico dominio".

Sebbene i server non godano di buona salute, eMule non è ancora finito: l'articolo suggerisce infatti l'utilizzo della sola rete Kademlia, il network completamente decentralizzato che consente di effettuare ricerche e connettersi agli altri peer senza bisogno dell'intermediazione da parte di un server centrale.

Il sistema, implementato appositamente per consentire ad eMule di sopravvivere anche in assenza di server, è ormai sotto il microscopio degli sviluppatori da molto tempo, ed ha raggiunto uno stadio evolutivo ormai sufficiente ad essere utilizzato in pianta stabile.

D'altro canto però, non è solo il problema della ricerca ad intralciare gli utenti del celeberrimo programma di condivisione. Quasi la totalità dei provider ADSL italiani, blocca, rallenta o comunque intralcia la fruizione del servizio in modo piuttosto aggressivo, rendendo il futuro del Mulo sicuramente incerto.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati