MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080829210832

Guida alla creazione di file reg

28/01/2009 - articolo
Tecniche Avanzate - Impariamo a creare file .reg, grazie ai quali è possibile manipolare il registro di sistema ed aggiungere, eliminare o modificare chiavi e valori.

È molto utile saper creare piccoli file che, se lanciati, possono creare, modificare o eliminare determinati valori o chiavi all'interno del registro di configurazione di sistema, il tutto, senza utilizzare nessun linguaggio di programmazione particolare.

L'unico requisito per il corretto funzionamento dei file di registro, è avere un computer con sistema operativo Windows, nient'altro.

Ovviamente, con questi file non è solo possibile eseguire una sola operazione, possiamo accodarne più d'una, che verrano eseguite in ordine sequenziale.

Tutti i file .reg che andremo a creare dovranno avere un'intestazione, che riporterà la versione dell'editor del registro di configurazione di sistema. Utilizzando Windows Registry Editor Version 5.00 il file sarà compatibile solo con Windows 2000/XP/Server 2003/Vista, mentre utilizzando REGEDIT4 avremo compatibilità da Windows 98 a Vista.

In tutti i file reg, iniziamo quindi a scrivere:

Adesso, dopo aver lasciato una riga vuota, vediamo tutti i comandi possibili, e la loro sintassi.

Aggiungere una chiave

Per aggiungere una chiave, utilizziamo la seguente sintassi:

Quindi per esempio, volendo creare la chiave Prova in HKLM, scriveremo:

Aggiungere un valore

Per aggiungere un valore, utilizziamo la seguente sintassi:

Per creare un valore di tipo dword. Quindi, per creare un valore dword di nome Prova all'interno della chiave Prova, scriveremo:

Mentre per avere un valore esadecimale, basta sostituire dword con hex.

Se vogliamo invece creare un valore di tipo stringa, basterà modificare in:

Eliminare una chiave

Per eliminare una chiave, utilizziamo la seguente sintassi:

Quindi, per rimuovere la chiave Prova situata in HKLM, scriveremo:

Eliminare un valore

Per eliminare un valore, utilizzeremo invece:

Quindi, per eliminare il valore Prova situato nella chiave Prova, useremo:

Rinominare una chiave/valore

Non esiste una sintassi specifica per la ridenominazione di una chiave o di un valore, dobbiamo quindi eliminare la posizione interessata e ricrearla.

Modificare un valore

Per modificare un valore già presente, possiamo utilizzare la medesima sintassi usata per la creazione, solo che specificheremo un valore diverso da quello attuale, precisamente il valore che vorremo fargli assumere.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati