MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
96755691620081117110459_12525.png

G.ho.st., il desktop on-line

a cura di Bug2.0
01/12/2008 - articolo
Internet - G.ho.st offre un comodo "PC virtuale" accessibile on-line, da cui inviare la posta, ascoltare la radio, usare una suite di produttività personale e molto altro ancora.

Portare sempre con sé il proprio ambiente di lavoro è una necessità per molti professionisti o studenti. Ma, si sa, anche trasportare un notebook può essere d'impiccio in certe situazioni. Come ovviare al problema?

Ecco G.ho.st, un "sistema operativo" on-line, accessibile da qualunque computer collegato ad Internet e dotato di un browser web: sia esso il PC appartenente ad un istituto scolastico o quello di un Internet Point poco importa: avremo sempre a disposizione tutti i nostri documenti e gli strumenti giusti per lavorare.

Mediante G.ho.st si possono scrivere e leggere le e-mail (è compreso un indirizzo e-mail personale username@g.ho.st), si può ascoltare la radio, è presente una suite di produttitiità personale che ricorda Microsoft Office, uno strumento per il backup, un motore di ricerca dei video di YouTube e, se non bastasse, c'è incorporata anche Wikipedia.

Ora, vediamo come creare il nostro G.ho.st e come sfruttarlo al massimo.

Creiamo il nostro sistema

Colleghiamoci al sito.

Homn.png

Clicchiamo Avvia e, nella pagina che si apre, clicchiamo sul link, in cui c'è scritto Non hai ancora un account?.

Nel box che si aprirà, inseriamo i dati ed inviamo la richiesta di registrazione.

Registrarsi.png

Una volta ricevuta la e-mail di conferma basterà visitare il link per completare la registrazione.

Il nostro sistema all'opera

Il desktop di G.ho.st è molto moderno e colorato.

G.ho.png

Come si può vedere, contiene molti "gadget interessanti: orologio, Yahoo News e Google Search.

Si trova anche un'utile finestra con le opzioni più importanti: fra queste, Upload Files, un servizio che offre la possibilità di inviare i propri file al sistema operativo on line. Lo spazio disponibile, è 3 GB per le e-mail e 5 GB per lo spazio archiviazione dati.

Si può ottenere più spazio in due modi: sottoscrivendo un account a pagamento, oppure invitando degli amici su G.ho.st: per ognuno che si registrerà grazie al vostro invito, riceverete 1 GB di spazio in più.

Quando l'invitato si sarà loggato per la prima volta, gli verrà chiesto se è stato invitato da qualcuno: basta che inserisca la sua e-mail @g.ho.st e riceverete la vostra ricompensa.

Al posto del menu Start, c'è "GO", molto semplice da usare.

Tra le funzioni disponibili ci sono anche programmi per la messaggistica istantanea, vari giochi, la calcolatrice, il notepad, uno strumento adibito alla consultazione dei celeberrimi feed XML (compabilite con i formati RSS ed Atom).

Una menzione particolare per Zoho, la suite di produttività personale ispirata a Microsoft Office. che comprende Zoho Writer (Word) ed Zoho Sheets (Excel).

Il broser G.HO.ST

Lo so che sembrerà strano, ma è così: G.ho.st, ha incorporato un browser web! eccolo all'opera su MLI:

Browser g.ho.png

Come si vede, ha riconosciuto i Cookie, e mi ha loggato automaticamente.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati