MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
Elimina, cancella, delete

Cancellare un file bloccato

04/12/2008 - articolo
Tecniche Di Base - Quando un file o una cartella non vogliono andarsene dal nostro computer, possiamo avvalerci di alcuni tool per eliminarlo definitivamente.

Capita spesso che un file non sia eliminabile semplicemente trascinandolo nel cestino, o premendo Canc. I motivi che portano all'impossibilità di eliminarlo possono essere molteplici: in questo articolo vedremo una serie di tool che permettono di eliminare file che danno errori del genere:

Eliminare file 1.PNG

Unlocker

Unlocker (Download) è sicuramente il programma più user-friendly che permette di eliminare un file slegandolo dai processi che lo stanno utilizzando.

Dopo averlo installato, eseguendo un clic destro sul file incriminato, troveremo la voce Unlocker.

Eliminare file 2.PNG

Selezionandola, Unlocker ci mostrerà tutti i processi che stanno al momento usando il file, premiamo Sblocca tutti.

Eliminare file 3.PNG

Cercando adesso di cancellare normalmente il file, non dovremmo incorrere in problemi.

File Assassin

File Assassin (Download) agisce allo stesso modo di Unlocker, eliminando, o semplicemente sbloccando un file.

Dopo aver scaricato e installato il software, troveremo due nuove voci nel menu contestuale di un file: Unlock file using FileAssassin e Delete File using FileAssassin.

Eliminare file 4.PNG

La prima, sblocca solamente il file, e sarà quindi poi necessario un intervento manuale per eliminarlo definitivamente, con la seconda voce, il file viene direttamente eliminato.

Al momento dell'eliminazione permanente di un file, verremo avvisati che si tratta di un processo rischioso, che se applicato a taluni file, potrebbe provocare perdite di dati e crash del sistema.

Eliminare file 5.PNG

A rimozione avvenuta, ci avverte nuovamente:

Eliminare file 6.PNG

KillBox

KillBox (Download) è un tool freeware e standalone che tenta di terminare il processo che sta usando il file incriminato, e quindi elimina quest'ultimo.

Dopo aver lanciato killbox, premiamo la piccola cartellina alla destra del campo, per cercare il file da eliminare.

Eliminare file 7.PNG

Dopo averlo selezionato, premiamo la X rossa. KillBox ci avvertirà che verrà eseguito un backup del file, e chiede la conferma prima di proseguire.

Eliminare file 8.PNG

Nei pochi secondi in cui KillBox elimina il file, mostra un messaggio con il percorso del file.

Eliminare file 9.PNG

Quindi, appare la finestra di avvenuta eliminazione.

Eliminare file 10.PNG

The Avenger

The Avenger (Download - Guida) agisce in maniera completamente diversa rispetto agli altri programmi visti in precedenza, motivo per cui necessita un riavvio del sistema per cancellare i file/cartelle indicati.

Basterà incollare il percorso del/dei file incriminati nel box Input Script Here preceduto da Files to delete:, e premere il pulsante Execute per eliminare i file.

Eliminare file 11.PNG

Diamo il nostro consenso all'esecuzione dello script immesso premendo Si.

Eliminare file 12.PNG

Al riavvio il file non sarà più presente. Avenger crea comunque un backup di quanto eliminato in C:\Avenger, se non ci sono problemi di sorta, potete tranquillamente eliminare la cartella.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati