MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20090116124759_1650274793_20090116124746_851429286_upload_server.png

The Uploader 2.0: e gli upload non saranno più un problema

04/11/2009 - articolo
Internet - Nel mondo del Web 2.0 ci sono moltissimi script: CMS, board, e gestori di ogni tipo. In questo articolo analizzeremo The Uploader 2.0, un efficiente script di upload file creato da Andy94 e Ste_95.

Dopo PollMaker, abbiamo deciso di realizzare un altro script in PHP. In questo caso, si tratta di un componante che permette l'upload e il download di file su un server, insieme a una schiera di funzionalità correlate utili e interessanti. Il suo nome è The Uploader.

Articolo aggiornato per riflettere lo stato della versione 2.0. Il download della versione precedente rimane tuttavia ancora possibile.

The Uploader 2.0 1.png

Grazie a The Uploader, potrai offrire la possibilità di caricare a scaricare file dal tuo server, eventualmente ai soli utenti dotati di credenziali di accesso valide, limitare il numero di download e tante altre opzioni che vedremo in questo articolo, tutte gestibili comodamente dall'area di amministrazione dello script.

Per chi volesse toccare con mano le funzionalità offerte dallo script, vi rimandiamo alla demo pubblica.

Cosa mi serve per usarlo?

Niente di particolare, se non il supporto a PHP sul server ed un browser in grado di utilizzare i fogli di stile. A partire dalla versione 2.0, lo script si appoggia obbligatoriamente a un database MySQL, caratteristica presente ormai su qualunque web server o hosting online.

Devo rispettare una licenza?

Si, ma non è nulla di particolare. Si tratta della licenza Creative Commons (CC). Ciò significa che sei libero di modificare e ridistribuire lo script a tuo piacimento ma devi sempre attestarne la paternità a Andy94 & Ste_95.

FeedBack

Lo stimolo a continuare, per chi sviluppa script/software gratuitamente, proviene prevalentemente dal feedback ricevuto dagli utenti. Se usi questo script e ne sei soddisfatto, lascia un commento o compila il questionario proposto con lo script, sarà molto apprezzato!

L'installazione

L'installazione di The Uploader è molto semplice. È sufficiente infatti scaricare l'archivio correlato a questo articolo e caricarne il contenuto nel proprio spazio web.

Dunque, visitare la cartella install con il browser in uso. Come dicevo, si tratta di un'operazione molto semplice composta da diversi passaggi guidati, che non dovrebbero richiedere ulteriori spiegazioni

The Uploader 2.0 2.png

Upload di un file

The Uploader è stato progettato per essere adattato anche a coloro che di computer e programmazione non ne capiscono molto. Ad ogni modo, vediamo insieme come caricare un file e come scaricarlo.

Accedendo alla cartella caricata nel nostro spazio web, troveremo al centro della pagina il box di upload, nel quale è sufficiente selezionare il/i file da caricare e premere il pulsante Avvia Upload. Con Svuota Campi i file selezionati saranno rimossi dal form di upload.

The Uploader 2.0 1.png

Al termine dell'upload dei file, troveremo un messaggio che ci conferma l'avvenuto caricamento, insieme ai link che rimanderanno al download di ogni singolo file.

The Uploader 2.0 3.png

In caso qualcosa vada storto nell'upload di un file, il messaggio di errore fornirà una chiara spiegazione del problema.

Download di un file

Il download è molto semplice: basta cliccare sul link fornito da un amico, o passare il collegamento preposto nella pagina di upload a un'altra persona per scaricare il file.

Il download passa per il file download.php in quanto è esso che controlla, se settati, i limiti di download giornalieri e i codici CAPTCHA.

L'accesso all'area di amministrazione è possibile tramite il link presente nel menu in alto. Basterà poi digitare la password specificata in fase d'installazione per visualizzare il pannello di controllo.

Il menu di navigazione nella parte superiore permette di accedere a tutte le diverse sezioni dell'area di amministrazione con un clic.

In ogni settore, al termine delle modifiche, sarà sempre necessario salvare con il pulsante Salva configurazione presente in basso.

Configurazione Upload

Tramite questo filone possiamo impostare il numero massimo di upload contemporanei, la dimensione massima di ogni file, l'eventuale ridenominazione casuale dei file caricati, e la cartella di upload.

The Uploader 2.0 4.png

È altresì possibile bannare IP dall'esecuzione di upload, gestire il log upload e i file caricati, e abilitare/disabilitare/modificare il comportamento della mail di notifica.

The Uploader 2.0 7.png

Le estensioni consentite possono essere aggiunte anche in gruppi, separandole da virgola e senza aggiungere punto iniziale. Per cancellare un'estensione, basterà cliccarvi sopra nella lista in basso.

The Uploader 2.0 6.png

La possibilità di visualizzare i file caricati non arriva sola: è anche possibile cancellarne dalla medesima interfaccia e ordinare i dati secondo la colonna desiderata.

The Uploader 2.0 5.png

Configurazione Download

Dal ramo Configurazione Download è possibile, in un certo senso, replicare la configurazione upload per il lato download.

È possibile limitare i download a un tetto massimo giornaliero, attivare la richiesta di un codice Captcha così come il logging dei download e dei referer.

The Uploader 2.0 8.png

Varie

Si tratta di una sezione contenente alcune funzioni di miscellanea molto utili per la gestione dei backup e dello script tutto.

Manutenzione permette di impedire l'upload, il download o entrambe agli utenti che accedono al sito, con la possibilità di specificare un messaggio da visualizzare.

The Uploader 2.0 9.png

Gestore del Database permette di effettuare un backup del database e di reimportarlo in un momento successivo senza passare per phpMyAdmin.

The Uploader 2.0 10.png

Infine, Opzioni di aggiornamento consente di impostare giorno ed ora di ricerca degli aggiornamenti. Tramite Ricerca aggiornamenti è possibile effettuare un update manualmente.

The Uploader 2.0 11.png

Amministratori

Da Amministratori > Gestione amministratori è possibile aggiungere nuovi utenti amministratori e di visualizzare, modificare, disattivare o eliminare gli utenti già esistenti.

The Uploader 2.0 12.png

LOG

Dalla voce LOG è possibile accedere ai vari LOG registrati dallo script durante l'upload, il download e la modifica delle impostazioni d'amministrazione. È anche possibile cancellare una voce di LOG.

The Uploader 2.0 13.png

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati