MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080921155043_124123083_20080921155024_1117647788_jailed_mule.jpg

eMule: crediti da importare

a cura di ballacoilupi72, kap
02/11/2008 - dr
Filesharing Peer-to-peer - Reinstallare il sistema mantenendo le posizioni acquisite all'interno del circuito eMule (crediti, download parziali dei file, configurazioni personalizzate).
 

Salve a tutti! Volevo formattare e la cosa che mi preme è conservare i fantomatici crediti di eMule (quelli che ti permettono di scaricare più velocemente se fornisci nel tempo una considerevole mole di upload...). Volevo sapere dove si trovano e come si fa a portarli nel nuovo sistema operativo dopo la formattazione! Grazie dell'attenzione e di un'eventuale risposta!

 
Domanda posta da Sgracchioman
Per MegaLab.it, risponde ballacoilupi72

Per salvare le impostazioni di eMule e i crediti ottenuti finora per poterli riutilizzare devi salvare 3 file:

  1. Clients.met (gestione dei crediti);
  2. Crypkey.dat (la chiave personale di riconoscimento);
  3. Preferences.dat (garantisce il tuo riconoscimento e le tue impostazioni nella rete).

Ovviamente la cartella Temp per i download in corso non completati (opzionale!).

Questi sono i file principali da salvare e da sostituire a quelli originali appena reinstallato il nuovo eMule per riavere i crediti e l'identificazione precedente...

Ce ne sarebbero altri opzionali e per chiarezza ti consiglio di guardare questa guida.

Se salvi tutta la cartella Config può andare bene lo stesso se sei sicuro di riutilizzare la stessa identica versione, ma è da sconsigliare assolutamente se utilizzerai una versione diversa... in questo caso dovrai salvare solo i file sopra menzionati.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati