Salve ragazzi, stavolta il problema ce l'ha una mia amica. Vi spiego: le ho passato Kaspersky Internet Security 2009 perché lo installasse al posto di avast, per fortuna prima ha guardato nel cestino e c'erano dei file di sistema.
Ora se lei eliminasse questi file e fossero veri file di sistema che succederebbe? Le ho suggerito, spero sia giusto, di liberarli per il tempo di disinstallazione di avast ed installazione di Kaspersky, col quale, ovviamente aggiornato, fare subito una scansione approfondita così da rimettere tutto in quarantena. Poi, dopo che saranno stati messi in quarantena, come ripulirli? Grazie dell'aiuto, so che siete dei geni!
I file di sistema di cui stiamo parlando sono copie di backup di file essenziali al funzionamento del sistema operativo, duplicati in una cartella "protetta" durante la scansione del Generatore Archivio di Recupero (VRDB) di avast!, che si attiva di solito quando è in esecuzione lo screensaver. Nel caso i file "originali" venissero infettati, avast! sarebbe in grado (e dico sarebbe... a me non è mai successo) di sostituirli con versioni "pulite".
Comunque non devi preoccuparti: disinstalla avast! con la normale procedura, fai una pulizia del sistema e poi installa Kaspersky.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati