MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
Computer, personal computer, PC, LCD, workstation

Teniamo sotto controllo la creazione di nuovi file indesiderati nel PC

a cura di crazy.cat
21/10/2008 - articolo
Software Applicativo - Un virus che si attiva nel vostro PC e vi ritrovate le cartelle piene di eseguibili infetti senza neanche accorgervene. SpyTheSpy è la vostra piccola sentinella che vi avvisa quando succede qualcosa di potenzialmente sospetto.

SpyTheSpy, lo potete scaricare da questo indirizzo, è una piccola applicazione che permette di controllare una serie di cartelle, o anche tutto il disco fisso a vostra scelta, e segnalare se sono comparsi, o sono stati modificati, dei nuovi file.

Sono monitorati file exe, dll, bat, cmd, com (per una protezione ancora più completa dai virus mancherebbero i file .sys), mentre non sono segnalati i nuovi file di testo o immagini.

Il programma non rimuove i file nuovi, anche se si tratta di malware, ma si limita a segnalarli e poi dovrete prendere voi gli opportuni provvedimenti.

In fase d'installazione non modificate l'avvio del programma ad ogni accensione del computer: Run on Windows Start se volete una sorveglianza continua. Altrimenti toglietela e attivate manualmente il programma quando vi serve, per esempio quando navigate in Internet.

Spy1.jpgSoprattutto in fase di installazione dei programmi, il continuo scattare della finestra per segnalare la creazione di nuovi file risulta essere piuttosto fastidioso. Segnala anche quando un file viene rinominato o finisce nel cestino.

Spy2.jpgCliccando con il tasto destro del mouse sull'icona del programma presente nella systray, appare il menu dove c'è l'unica voce veramente importante nei Settings.Spy3.jpgQui potete inserire tutte le cartelle che volete tenere sotto controllo, ricordatevi di lasciare il flag nella casella dell'Include Subfolders in modo che siano sorvegliate anche tutte le cartelle inferiori.

Spy4.jpgIl programma funziona anche con Windows Vista, oltre che XP, e data la poca memoria utilizzata può essere un buon aiuto per chi non si sente mai protetto abbastanza.

Spy5.jpg

Cosa molto interessante è che riesce a sentire anche la creazione di alcuni rootkit (non funziona con tutti i tipi).

I rootkit creati dalle ultime varianti di bagle non venivano visti, mentre quelli creati dalle varianti più vecchie venivano segnalati.

Spy6.jpg

Spy7.jpg

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati