La cosa era nell'aria da tempo: Microsoft ha annunciato l'imminente restrizione dei propri servizi di aggiornamento ai soli utenti legittimi.
A partire dai prossimi mesi infatti, il sito Windows Update e le altre funzionalità di aggiornamento richiederanno una verifica della licenza del sistema operativo prima di permettere il download degli update gratuiti: in caso venisse rilevata una copia pirata non sarà possibile accedere a Windows Update o alle pagine di download dei singoli hotfix.
Una volta che il nuovo blocco sarà attivato (si parla dei prossimi giorni per Cina, Repubblica Ceca e Norvegia, metà 2005 per tutti gli altri stati), l'utente dovrà provare la autenticità della propria copia di Windows al primo accesso ai servizi di aggiornamento: l'operazione potrà essere ultimata mediante un tool di scansione automatico, oppure fornendo la propria product-key.
Per non esporre i propri clienti a minacce indirette, Microsoft lascerà comunque attivo per gli utenti "abusivi" il solo servizio di aggiornamento automatico presente in tutte le ultime versioni di Windows.
La concessione è stata particolarmente apprezzata dagli esperti di sicurezza: l'esclusione totale degli utenti illegittimi finirebbe infatti per ripercuotersi pesantemente sulla fruibilità dei servizi, in pincipal modo quelli di rete (si pensi solo ai numerosi end-system tramutati in centrali spara-SPAM da alcuni virus/worm).
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati