Nei giorni scorsi mi è stato chiesto di espandere la memoria RAM un PC portatile modello Asus A2500D: se infatti nel 2004 si poteva pensare di lavorare anche con soli 256 MB di memoria, la crescente complessità delle applicazioni -sempre più spesso eseguite direttamente all'interno del navigatore web- ha portato ad una situazione in cui i benefici di 512 MB di memoria o più sono assolutamente tangibili anche per l'utente meno esigente.
Se nei notebook più moderni è ormai consuetudine trovare uno spotellino posteriore che facilita l'espansione della memoria (abbiamo già proposto una guida completa al riguardo), PC più datati, come questo, non offrono tale punto di accesso: è quindi necessario smontare alcuni componenti ed accedere agli slot di memoria posizionati sotto la tastiera.
Fortunatamente, il tutto è davvero ben progettato, e la complessità dell'operazione si riduce a scollegare alcuni pezzi di plastica e svitare due sole viti.
Procediamo.
Nel caso del modello in questione, RAM da acquistare è di tipo SO-DIMM DDR.
Raccomando comunque di utilizzare Everest o CPU-Z per accertarvi preventivamente che si tratti di DDR e non di DDR2.
Sinceratevi di avere a disposizione le seguenti:
La prima cosa da fare è scollegare il PC dalla rete di alimentazione elettrica e dalla batteria.
Reclinate quindi il monitor all'indietro, di modo da facilitare l'accesso e la visibilità della tastiera, e continuate a leggere.
Osservate ora la griglia traforata presente in alto a destra sopra la tastiera. Dovreste riuscire ad individuare un foro con un bordo più spesso rispetto agli altri
Inserite ora il punteruolo in tale apertura, quindi esercitate una leggera pressione
Mantenedo la pressione sul punteruolo, fate scorrere la griglia verso sinistra
Arrivati a fine corsa, rimuovete il pezzo tirando verso l'alto
Potrete ora scostare la tastiera: spingetela delicatamente verso l'alto di 2-3 centimetri, di modo da far uscire i due fermi dall'alloggiamento in basso, e quindi potrete reclinarla sul touchpad
Potrete vedere ora un pannello di metallo lucente con due piccole viti: rimuovetelo!
A questo punto avrete accesso agli slot di memoria: lo scenario predefinito è che uno dei due alloggiamenti sia già occupato con un banco da 256 MB, mentre l'altro sia vuoto
Allineate ora il banco di memoria con il connettore libero mantenendo un angolazione di circa 45° e premete fino in fondo per inserirlo, quindi abbassate il modulo
Prestate ora attenzione alle due piccole "mollette" metalliche posizionate ai lati della memoria: se sono correttamente allineate con gli incavi presenti sulla memoria, potrete spingere vero il basso e fissare la vostra RAM.
In caso così non fosse, estraete il banco e ripetete l'allineamento.
Arrivati a questo punto, il lavoro è ormai finito: rimontate il pannellino di metallo con le due piccole viti, riportate la tastiera in sede, rimettete la griglia in sede spingendola verso destra e il vostro PC sarà nuovamente pronto.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati