MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20090713175947_358256775_20090713175926_1577410100_Firefox_extension.png

Modificare la compatibilità di un add-on per i prodotti Mozilla

a cura di "Andy94"
24/09/2008 - articolo
Soluzioni - Se avete aggiornato uno dei prodotti Mozilla (quali Thunderbird o Firefox) e vi è stato detto che i vostri add-on non sono più compatibile non disperate! Con questa guida imparerete a modificare da voi l'estensione per renderla compatibile.

Quando aggiornai Firefox all'ultima versione disponibile, mi venne detto che 2 degli 8 add-on che avevo installato in precedenza con la versione 2.0 non erano più compatibili.

Essendo due add-on che usavo molto frequentemente, cercai una soluzione che me li rendesse compatibili anche con la nuova versione del panda rosso.

Trovai una soluzione molto facile ed efficace che in questo articolo esplicherò per voi.

Prima di cominciare però, è necessario fare alcune raccomandazioni:

La procedura è la medesima per qualunque tipo di add-on: sia esso tema o estensione, sia esso per Thunderbird o Firefox. Nell'esempio considererò un'estensione per Firefox.

Consideriamo un'add-on con compatibilità limitata alla versione 2 come Add Bookmark Here. Vediamo qual è la procedura da seguire per modificare la compatibilità dell'estensione a nostro piacimento.

Il sito da cui si prelevano gli add-on per Firefox vieta il download di add-on non compatibili con la versione utilizzata quindi è necessario cliccare su Tutte le versioni e scaricarla da lì cliccando con il tasto destro su Salva destinazione con nome nel pulsante relativo all'estensione.

Modcompmoz1.png

Ovviamente, se provassimo ad installarlo in Mozilla Firefox saremmo accolti da questo errore:

Modcompmoz2.png

Una volta salvata sul desktop, è necessario rinominarla in zip o rar in quanto un file xpi non è altro che un archivio compresso.

Decompresso l'archivio, ecco una struttura che potrebbe apparire (potrebbe risultare leggermente diversa fra un add-on e l'altro ma il file che dobbiamo modificare è sempre presente).

Modcompmoz3.png

Il file da modificare si chiama install.rdf ed è possibile aprirlo semplicemente con Notepad o programmi equivalenti.

Modcompmoz4.png

Come vedete, il contenuto del file è di facile interpretazione: la riga evidenziata in grigio è quella che dobbiamo modificare. Portiamo il numero di versione alla versione attuale.

La riga quindi dovrà essere modificata così <em:maxVersion>3.0.1</em:maxVersion>.

Salviamo il file install.rdf e ricomprimiamo tutto il contenuto della directory in un file zip indi rinominiamo l'estensione trasformandola da zip a xpi e trasciniamolo in Firefox per poterlo installare.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati